Senza titolo

"La libertà  è terapeutica" si legge in un murale nell’ex manicomio di Trieste
Il cittadino "in catene" non perché reo ma perché malato. Le nuove forme del paradigma dell’internamento, il patto perverso tra cura e custodia, le pratiche mediche come indice di democrazia, le scommesse e gli esiti della legge 180. Si apre oggi a Torino il convegno su "Manicomio, società  e politica. Per una storia della psichiatria nell’Italia degli anni `60 e `70"

Senza titolo

Trentesimo compleanno di Psichiatria democratica. Che festeggia con un congresso di tre giorni a Matera, tra analisi dei limiti dell’esistente e voglia di mettere in pratica nuovi percorsi di liberazione dalle istituzioni totali

Senza titolo

Contro ettroshock e letti di contenzione familiari e operatori rilanciano la legge Basaglia

Regolarizzazione in dirittura d’arrivo

IMMIGRATI & LAVORO
Quasi al 90 per cento l’esame delle 703mila pratiche presentate Ma i sindacati sono scettici sulla possibilità  di risolvere in breve i casi controversi e denunciano il blocco nel rinnovo dei permessi

Già  definite 629mila pratiche, bocciature intorno all’uno per cento. Il Viminale: "Rispetteremo la scadenza di fine anno". Ma resta il nodo di Roma e Milano

Senza titolo

Il ministero dell’Istruzione spiega la riforma della scuolama ci sono molte sorprese: la parola cultura "tabù"

NELLA GIUNGLA DEL TRAFFICO UN’INVASIONE DI CONTRASSEGNI

"Si è diffuso un uso improprio dei tagliandi a scapito delle persone che ne hanno davvero bisogno". Per Claudio Puppo, presidente dell’Associazione per il trasporto delle persone disabili, urge una normativa più precisa e sanzioni severe per chi viola le regole.