DIRITTI DEI MINORI
Secondo il ministro Stefania Prestigiacomo trovare una nuova famiglia ai bambini stranieri deve essere l’ultima risorsa Prima occorre tentare tutte le vie per lasciarli nel loro Paese
Sono circa 25mila l’anno i bambini bielorussi che giungono in Italia in vacanza e sono ospiti di famiglie "E alcune di queste – denuncia il giudice Melita Cavallo – dopo aver praticato l’accoglienza chiedono anche l’adozione"
Autore: Administrator
SCUOLA E ALUNNI DISABILI, LA FISH SI RIVOLGE ALLE FAMIGLIEMentre dal Ministero dell’Istruzione non arrivano ancora i dati ufficiali sui posti assegnati agli insegnanti di sostegno, la FISH si rivolge alle famiglie per avere un quadro sulla situazione effettiva delle scuole dei propri figli. Pubblichiamo il modulo.
– pubblichiamo l’articolo di Salvatore Nocera comparso sul Portale SUPERABILE, segnalando la lettera di collaborazione scuola-famiglia sull’integrazione scolastica, che la FISH invita a diffondere –
Senza titolo
a due anni di distanza, ri-proponiamo alla lettura e alla riflessione la post-fazione al nostro libro "Conversazioni"
LA LEGGE ECCEZIONALE
La legge 189/2002 sull’immigrazione compie un anno, mentre è prossima la sentenza della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sull’incostituzionalità di alcuni articoli.
DISCHI SEGNALATI DALLA REDAZIONE: Raymond Scott’s Soothing Sounds For Baby.
Recensione del nostro nuovo inviato Marziano Fontana, musicista e critico torinese, con un significativo background nel Guitar Craft di Robert Fripp.
UN FUTURO PER I RAGAZZI DI CHERNOBYL
Oggi sono in una classe speciale dellInternato per minori oligofrenici di Begoml, in Bielorussia.
Domani rischiano di trascorrere il resto della vita in qualche istituzione totale.
Limpegno dellassociazione Il Cavallo Bianco per cambiare il corso del loro futuro
MARIA GRAZIA CUCINOTTA DICHIARA PUBBLICAMENTE CHE CI AIUTERÀ A COSTRUIRE LA Casa Famiglia PER I bambini DI CHERNOBYL
In una lunga intervista al settimanale "CHI", l’attrice, parlando del festival del cinema delle donne "Etruria Cinema" dichiara: "Ho voluto esserci assolutamente sia perché credo nel talento delle donne sia perché ho fatto dell’evento
– Di seguito pubblichiamo l’intera intervista –
I NUMERI DELL’ACCOGLIENZA
la scheda della Rivista del Volontariato – in appendice all’articolo sull’associazione
UN FUTURO PER I RAGAZZI DI CHERNOBYL
Oggi sono in una classe speciale dell’Internato per minori oligofrenici di Begoml, in Bielorussia.
Domani rischiano di trascorrere il resto della vita in qualche istituzione totale.
L’impegno dell’associazione "Il Cavallo Bianco" per cambiare il corso del loro futuro
"CHI CORRE IN AUTO NON LO FA PERCHÈ è IN RITARDO MA PERCHÈ è UN RITARDATO"
La campagna per la sicurezza alla guida "Vacanze coi fiocchi", patrocinata dalla presidenza della Repubblica, è lesiva dei diritti delle persone con disabilità . Una vignetta associa un comportamento socialmente pericoloso, come la guida azzardata, al ritardo mentale. La denuncia viene dall’Anffas.
DAL SITO www.superabile.it – Lettere alla redazione