Le B61 sono ordigni americani ma conservati negli arsenali Nato europei. Tra cui l’Italia. Sul nostro territorio ci sono ancora bombe nucleari. E i cacciabombardieri F-35…
Fonte: www.famigliacristiana.it
Le B61 sono ordigni americani ma conservati negli arsenali Nato europei. Tra cui l’Italia. Sul nostro territorio ci sono ancora bombe nucleari. E i cacciabombardieri F-35…
Fonte: www.famigliacristiana.it
(digitale terrestre per chi è nel Lazio) (per tutta l’Italia) comincia finalmente la tanto attesa , forse il primo della storia della televisione italiana.
Lo ha ideato e promosso la , in collaborazione con l’.
In studio tutto il gruppo dei giovani bielorussi della Cooperativa Matrioska e dei soci dell’Associazione Il Cavallo Bianco.
___________________________________________________________________________
L’Italia ha già acquistato tre esemplari del cacciabombardiere. E nel 2012 ha speso 1.300 milioni di euro in più per le armi. Ora la Camera dovrebbe votare la riforma della Difesa.
Fonte:
Convegno (blindato) sulle missioni di pace. In quella occasione, i vertici hanno sollecitato la riforma del settore chiedendo mano libera. Le riflessioni della Tavola della pace
Fonte:
Mano pesante su lavoratori e pensionati, e solo una leggera sforbiciata sugli armamenti
da:
per approfondire: www.famigliacristiana.it
I cacciabombardieri F35, ma non solo: 75 mila italiani, 660 associazioni e 85 enti locali chiedono di non riempire gli arsenali investendo le risorse risparmiate nello Stato sociale.
da: del 12 luglio 2012
Conferenza stampa in Senato
per spiegare la finta riforma e i finti risparmi della DifesaE chiedere ancora una volta al Governola cancellazione del programma di acquisto dei Joint Strike Fighter con una presenza in piazza
Flavio Lotti: Il Ministero della difesa organizza le parate ma pretende di farsi pagare i servizi di protezione civile
Approvata la risoluzione Pezzotta che impegna il Governo a subordinare qualunque decisione relativa all’assunzione di impegni per nuove acquisizioni nel settore dei sistemi d’arma al processo di ridefinizione della Difesa
Commento di Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale della Tavola della pace, al dibattito che si è appena concluso nell’aula della Camera dei Deputati
Approvata la risoluzione Pezzotta che impegna il Governo a subordinare qualunque decisione relativa all’assunzione di impegni per nuove acquisizioni nel settore dei sistemi d’arma al processo di ridefinizione della Difesa
Commento di Flavio Lotti, Coordinatore Nazionale della Tavola della pace, al dibattito che si è appena concluso nell’aula della Camera dei Deputati