PIU’ RISORSE AGLI OSPEDALImeno soldi alle armi

_______________________________________________________________________________________________

Quasi spietati con con Remissivi, invece, e anche pusillanimi con ammiragli, generali e vertici dell’industria bellica. In tempi di crisi non ci sono zone franche. O terreni minati dove evitare di mettere piede. Se si guarda fino al centesimo per le spese correnti, si aprano gli occhi sui miliardi di euro per riempire gli arsenali. Se siamo sull’orlo del baratro, perché sperperare i soldi per comprare armi? "Svuotiamo gli arsenali e riempiamo i granai", si sarebbe detto un tempo. Oggi potremmo dire: "Più lavoro e meno bombe". è una questione di buonsenso. Di saggia amministrazione.

Mentre sulla vita delle persone cala pesantemente la scure, sugli armamenti si dà  una leggera sforbiciata. Un po’ di fumo per l’opinione pubblica. Così, , più di , hanno firmato un appello per cancellare l’acquisto dei cacciabombardieri F-35: 90 velivoli al costo complessivo di . "Tutti i dati dimostrano come i costi unitari per aereo siano raddoppiati dall’inizio della fase di sviluppo", ha affermato Francesco Vignarca, della Rete italiana per il disarmo, uno dei tre grandi soggetti che hanno promosso questa campagna.

di ha aggiunto: "Abbiamo un welfare che sta scomparendo. Mentre della ci tiene a chiarire che "opporsi a queste armi non è un affare da pacifisti, ma da gente responsabile. Dobbiamo ridurre il debito pubblico e anche la Difesa deve, finalmente, dare un contributo significativo".

D’altronde, la spesa per questi cacciabombardieri è inutile e indifendibile. . Nei giorni scorsi, il ha votato una risoluzione per uscire dal programma. L’ ha rimandato di due anni la decisione di acquisto. In e sono in corso roventi polemiche al riguardo. E anche in si comincia a reagire, come ricorda ancora : "Dai problemi tecnici evidenziati addirittura dal Pentagono alle forti perplessità  di tutti gli altri Paesi partner e alle inesistenti "penali" sulla cancellazione dell’acquisto, anche l’opinione pubblica italiana ha avuto modo di capire meglio tutti i risvolti del progetto F-35".

Con l’inedita alleanza tra sinistra pacifista e parti della destra. "Non capiamo perché sotto la scure non siano caduti anche i miliardi da spendere per gli aerei F-35", ha dichiarato , capogruppo alla Camera del Pdl. E Antonio Socci su Libero si chiede: "Siamo certi che questi infernali aviogetti sputabombe siano più importanti delle medicine e degli ospedali?".

Attendiamo, con urgenza, una risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *