F-35: IL PARLAMENTO RIALZA LA TESTA

Se non fosse stato per il senso di responsabilità  e la tenacia di tanti cittadini e organizzazioni della società  civile questo dibattito non ci sarebbe stato. Un primo risultato è stato dunque raggiunto. Lo sforzo non è stato inutile. In altri paesi non sarebbe stato necessario ma questa è la situazione dell’Italia. Oggi la Camera dei deputati ha discusso di spese militari, di armi, forze armate e modello di difesa. Lo ha fatto lesinando le parole di pace con espressioni di segno molto contraddittorio e in larga parte preoccupanti.

Alla fine il Ministro di Paola ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco e ha scelto di accogliere quasi tutte le mozioni. La mozione dell’IdV contro gli F-35 è stata respinta ma è stata approvata la risoluzione Pezzotta, Sarubbi, Giulietti e altri che impegna il Governo "a subordinare qualunque decisione relativa all’assunzione di impegni per nuove acquisizioni nel settore dei sistemi d’arma, al processo di ridefinizione degli assetti organici, operativi e organizzativi dello strumento militare italiano." Non è poco. Con la stessa risoluzione il governo dovrà  inoltre "assicurare la piena disponibilità  ad approfondire il quadro delle scelte sommariamente enunciate dal Ministro della difesa, scelte che riguardano funzioni fondamentali per il nostro Paese, che possono essere formalizzate soltanto con decisioni assunte in Parlamento e non possono essere delegate a sedi di carattere tecnico-amministrativo".

Questo risultato è stato possibile grazie ad un gruppo di deputati – Pezzotta, Sarubbi, Marco Carra, Enzo Carra, De Pasquale, Bossa, Ruvolo, Giovanelli, Castagnetti, Fogliardi, Graziano, Rubinato, Delfino, Lucà , Marchioni, Bobba, Mattesini, Tassone, Codurelli, Gasbarra, Giulietti, Nicco’ e all’azione lungimirante della Tavola della pace, Rete Disarmo e Sbilanciamoci.

Fatto il primo passo, ci prepariamo a fare il secondo con intelligenza, competenza e determinazione. Contro gli F-35 e una spesa militare insostenibile.

Coordinatore Nazionale della Tavola della pace

Perugia, mercoledì 28 marzo 2012

via della viola, 1
06122 Perugia
Tel. +39 075 5736890
Fax +39 075 5739337
segreteria@perlapace.it
www.perlapace.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *