Un viaggio surreale tra passato e presente, all’interno dei ricordi di un Internato bielorusso fino alle Guerre di tutti i tempi, dal superamento dello specchio dell’istituzionalizzazione psichiatrica alla deriva dei clandestini in mare, dalle violenze all’infanzia alla voglia di integrarsi e di incontrare gli altri diversi da noi…..
Tanti personaggi, apparentemente strampalati, si muoveranno in mondi virtuali, in cui si confonderanno il reale e l’immaginario, alla ricerca di una Identità nella deflagrazione tecnologica delle mille identità possibili…..
Tanti personaggi vagheranno nello studio televisivo, interrompendo, irrompendo ed interagendo con gli ospiti istituzionali, gli artisti, gli scrittori e la gente comune, che una strana coppia di presentatori/conduttori ( è il noto giornalista su sedia a ruote e respiratore annesso e connesso + – noto animatore culturale e responsabile di servizi sociali, prolisso nel fisico, nel gesto e nella parola) proverà a incontrare e ad intervistare.
Tanti personaggi… Eroi moderni, personaggi un po’ stralunati, carte di mazzi diversi mescolate insieme, filosofi senza etica e sacerdoti di antichi riti… che attraverseranno lo specchio à reale e virtuale – della memoria, dei pregiudizi e dei luoghi comuni… per proporre alla Comunità un modo alternativo di stare al mondo, finalmente senza le maschere teatrali della quotidianità attuale.
La prima puntata è speciale, dura due ore (le altre dureranno un’ora) e presenterà tutto quello che ci/vi aspetta fino alla fine di giugno 2013.
– avremo come ospiti:
– , Presidente Nazionale Psichiatria Democratica
– , Direttore Divisione Politiche per le Persone con Disabilità – Ministero Lavoro e Politiche Sociali –
– , Sociologa e autrice del saggio
– , Poetessa
– , Vicepresidente Cesc-project Coordinamento Enti Servizio Civile
Inoltre, segnaliamo la in studio della .
Tutta la serata sarà caratterizzata dalla da, la prima delle numerose band musicali che accompagneranno il nostro variegato ed eccentrico gruppo…. nell’attraversamento dello specchio….. dei pregiudizi, della paura di incontrarsi, degli ostacoli al riconoscimento della bellezza delle diversità …..
Tra le rubriche fisse segnaliamo quella di dedicata al cinema e quella di dedicata alla pittura.
Infine, non mancheranno i collegamenti transnazionali via skype con eccentrici corrispondenti dalla Bielorussia e la possibilità per il pubblico televisivo di telefonare in diretta.
Per ulteriori approfondimenti, si può leggere il testo allegato….. e poi seguire l’evoluzione del percorso su:
www.ilcavallobianco.it
www.coop-matrioska.it
www.youtube.com/cooperativamatrioska.it
Si può partecipare alla trasmissione anche come pubblico. Bisogna prenotarsi mandando una e-mail a me oppure a matrioska20102011@libero.it e aspettare una risposta di conferma.
Si può partecipare alla trasmissione telefonando in diretta al numero che verrà comunicato nel corso della trasmissione stessa.