_____________________________________________________________________
Ieri sera, 14 febbraio, su Gold Tv, è andata in onda la prima puntata di , programma ideato e condotto da Giovanni Sansone, coadiuvato dall’allegra combriccola della Cooperativa Matrioska e dell’Associazione del Cavallo Bianco, un programma che si lascia vedere con leggerezza, mentre allo stesso tempo denuncia la disattenzione e l’emarginazione che la società genera nei casi dello stigma della malattia mentale, vivo il loro impegno nel migliorare la qualità di vita di ex bambini di internato dalla Bielorussia, che qui in Italia si sono fatti una vita, trovato un lavoro, una famiglia e delle sane relazioni.
Sempre riguardo la salute mentale, significativa la presenza tra gli invitati di Luigi Attenasio, storico psichiatra romano della scuola di Basaglia, attuale presidente di Psichiatria Democratica, il professore si è simpaticamente prestato allo scherzo stimolato dal conduttore Sansone, mentre ha voluto ricordare come l’elletroshock sia ancora praticato e come sia sempre disastrosamente dannoso per chi lo subisce, in ogni caso.
A livello artistico la serata è stata allietata dalle musiche di stampo jazz cabarettistico del trio di Luca Pirozzi, musicista di Grosseto che merita attenzione, e anche dalle danze della Compagnia Luar de danca di Rio de Janeiro, ospiti in studio tra una data di tournèe e l’altra, musiche suggestive di origine sudamericana ad accompagnarli, e grazie a questi artisti il livello della proposta culturale è di un certo calibro, arricchendo il programma, già vivo di spunti e di ideali, di una benvenuta componente poetica ed artistica di cui abbiamo tutti bisogno.
Andrea Venuto si muove in sincronia con il conduttore Sansone, coadiuvandolo simpaticamente nel ruolo di presentatore, Andrea che supera la sua disabilità con una sua propria carica di energia vitale e di allegria, di affettuosità e sagacia, trait d’union di un network sociale che affronta il tema dell’emarginazione e del disagio delle fasce deboli a tutto tondo.
Francesca Tulli si propone come chef della cucina, con un suo appuntamento gastronomico da non mancare, stavolta pollo all’ananas, siamo curiosi di assaporare le nuove ricette che man mano lei ci proporrà .
Molto interessante la telefonata in diretta al Prof. Giampiero Gamaleri, sociologo, che ha illustrato il pensiero del sociologo statunitense Marshall Mc Luan e dell’attualità delle sue analisi.
Collegamento via skype a Begoml, dove l’Associazione coadiuva le attività di una casa famiglia per ragazzi già in internato, uno spazio per la pittura con Tony Anghelone, artista auto-didatta con un difficile passato di ricoveri che trasuda come trauma dalle sue opere, una rubrica di attualità cinematografica presentata da un giullaresco Franco Maresca, mentre nello studio si avvicendano personaggi della cooperativa nei panni di camerieri alcuni, una fata di bianco che effonde la sua bellezza per il piacere delle telecamere, persino delle bizzarre previsioni del tempo, un tocco demenziale per rendere ancora più creativo un programma, che, esordisce bene, e che ci dà appuntamento, da qui a giugno, ogni giovedì sera, alle 20.30, su Gold TV.