Vi proponiamo questo capolavoro del chitarrismo contemporaneo, l’autore è Carlo Domeniconi, purtroppo misconosciuto in Italia, apprezzato in Germania e Turchia dove ha studiato e insegnato, nato nel 1947, vivente, la sua composizione più famosa la proponiamo oggi, è del 1985, dedicata ad una città turca al Nord del Paese ai confini con la Bulgaria, si respirano nella musica umori d’oriente, scale d’origine araba, buon ascolto.
Categoria: Cultura
Una citazione da Goethe sul potere della creatività
Prendendo spunto da un ricordo di seminari passati svolti con il musicista Robert Fripp, abbiamo pensato di proporvi questa riflessione del filosofo, dall’inglese all’italiano, che crediamo possa essere d’aiuto nei momenti bui o statici che siano.
Articolo di Robert Fripp apparso su Musicians nel 1980: CREATIVITÀ (ALLA RICERCA DELLA SORGENTE)
Pubblichiamo questa traduzione trovata tra le tante navigazioni online, il traduttore è anonimo, ma la nostra conoscenza dell’artista ci fa ben credere che il testo sia autentico e la traduzione affidabile.
Dal 12 al 15 novembre 2010: Robert Fripp & Theo Travis in concerto a Roma
ROMA – CHIESA EVANGELICA METODISTA, VIA XX SETTEMBRE (ANGOLO VIA FIRENZE) Venerdi 12 Novembre 21:00 Sabato 13 NOVEMBRE 17:00 & 21:00 Domenica 14 NOVEMBRE 21:00 Lunedi 15 NOVEMBRE 21:00 Ingresso 45 minuti prima di inizio spettacolo che avverrà puntualmente Biglietti: www.helloticket.it Info: AMIT (numero verde) 800-90-70-80 L’ingresso di Via XX Settembre presenta un gradino di… Continua a leggere Dal 12 al 15 novembre 2010: Robert Fripp & Theo Travis in concerto a Roma
FONDERIA in concertopresentazione del nuovo albumMY GRANDMOTHER’S SPACE SUIT
DA NON PERDERE!!!!
Il capo del governo
un brano tratto da "La Storia" di Elsa Morante – 1945
7-10 Aprile 2010: Festival Internazionale del Cinema Patologico
Dario D’Ambrosi e l’Associazione del Teatro Patologico da sempre attento indagatore del disagio mentale attraverso la ricerca teatrale, propongono una straordinaria iniziativa: si tratta del 1° Festival Internazionale del Cinema Patologico.
26 marzo 2010 – Sassoferrato (AN): Concerto conclusivo della storia del Guitar Craft – "Robert Fripp & The Orchestra of Crafty Guitarists"
Come ufficialmente ormai noto, Robert Fripp ha deciso che, dopo esattamente 25 anni di storia, il Guitar Craft cesserà di esistere. Come completamento della storia della "scuola", ci sarà un concerto unico, a Sassoferrato (AN), che vedrà il musicista dirigere un centinaio di suoi allievi, denominati The Orchestra of Crafty Guitarists, cosa che lui stesso definisce così: "Esplosioni acustiche di improvvisazione, sorpresa e meraviglia per un’ora, finalmente dopo essermi chiesto per 21 anni come costruire un veicolo per questa eruzione di energia sottile è giunto il momento di presentarlo al pubblico".
FOSFORILLASI….. tutti i titoli di testa e di coda….. che non riuscirete mai a leggere al cinema e forse solo con il lettore DVD ()
Un film della Cooperativa Sociale Integrata Matrioska e dell’ Associazione Volontari IL CAVALLO BIANCO
di
……….
LE NOSTRE RECENSIONI CINEMATOGRAFICHEConsigli e dissuasioni psicologichesui film da vedere e da non vedereal cinema – 53
di Franco Maresca