Questo progetto è stato presentato per la prima volta a Febbraio 2009 a Barcellona, poi a Seattle a Ottobre dello stesso anno. La terza incarnazione dell’Orchestra Of Crafty Guitarists avverrà in Italia,
Con una carriera alle spalle di oltre 46 anni, Fripp è conosciuto soprattutto come leader, fondatore e membro continuativo del gruppo King Crimson. Ha collaborato anche con The League Of Crafty Guitarists, Brian Eno, Davd Bowie, Talking Heads, Andy Summers, David Sylvian e Peter Gabriel.
Fripp ha sviluppato uno stile proprio e originale che ha influenzato più di due generazioni di musicisti d’avanguardia.
Il suo debutto nel 1969, In The Court Of The Crimson King, ebbe un impatto profondo sulla scena musicale del momento. Album come Larks Tongues In Aspic (1973), Red (1974), Discipline (1981) e The Power To Believe (2003), dimostrano che nel corso del tempo, King Crimson, ha prodotto musica innovativa, ambiziosa e imprevedibile.
Sempre attivo, Fripp è il fondatore dei seminari Guitar Craft che, sin dall’anno 1985, si celebrano in tutte le parti del mondo. Ha inoltre lavorato come solista, pubblicando 15 album e suonando dal vivo, inizialmente con il progetto Frippertronics (sviluppato a partire dai delay a nastro di Brian Eno) e, più recentemente, come Soundscapes, un processo che lui stesso descrive come il modo migliore che conosce per fare un gran rumore con una chitarra.
Nel 2004 Fripp è stato impegnato in tour in Europa e in America nel progetto G3, insieme a Joe Satriani e Steve Vai, e al contempo ha realizzato il suo terzo album di collaborazione con Brian Eno The Equatorial Stars.
Nel Regno Unito, è apparso ad un pubblico eterogeneo nei posti più disparati come la Cattedrale di Salisbury o il Big Chill Festival a Eastnor davanti a 30.000 persone, e nel corso del 2005 e 2006 ha supportato con la sua presenza i tour dei Porcupine Tree e dei Tool.
Dopo i tour con la League Of Crafty Guitarists in Europa, USA e Sudamerica tra il 2006 e il 2007 è tornato sulla scena con i King Crimson negli Stati Uniti nell’estate del 2008.
L’inizio del concerto avverrà puntualmente alle