COMUNICATOdell’Associazione PUERin merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

La Associazione di volontariato Puer, Ente morale – Onlus, nella persona del proprio Presidente Dr. Antonio Corvino, rappresentata dall’Avv. Alfredo Besi del Foro di Roma, visto il clamore dei mezzi di comunicazione relativamente alla vicenda della minore bielorussa Viktoryia Maroz, decide di intervenire nella vicenda, a questo indotta sia dal proprio compito statutario di tutela… Continua a leggere COMUNICATOdell’Associazione PUERin merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

Comunicato dell’Ambasciata della Repubblica di Bielorussia in Italia in merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

СOMUNICATO STAMPA Con riferimento alla recente discussione nei mass media italiani, relativa al caso di una minorenne bielorussa sottratta da una famiglia italiana dei coniugi Giusto–Bornacin che l’avevano precedentemente ospitata per i soggiorni climatici, va tenuto presente quanto segue. La Repubblica di Belarus conferma la sua profonda riconoscenza alla Repubblica Italiana per l’impegno delle istituzioni,… Continua a leggere Comunicato dell’Ambasciata della Repubblica di Bielorussia in Italia in merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

Considerazioni dell’AVIB in merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

La Federazione delle Associazioni di Volontariato Italiane per la Bielorussia vuole esprimere la sua preoccupazione per la situazione venutasi a creare a Cogoleto, con il mancato rientro di una bambina che in Bielorussia sarebbe stata sottoposta a violenze fisiche e psicologiche e che avrebbe manifestato propositi di suicidio. Nel comprendere appieno le ragioni emotive che… Continua a leggere Considerazioni dell’AVIB in merito alla vicenda della bambina bielorussa trattenuta in Italia da una famiglia di Genova

CHERNOBYL Ventennale del disastro della centrale nuclearePER NON DIMENTICARE….. (?!?)Per approfondire, si consiglia il Portale Internet

: 26.04.1986 (esplosione del quarto reattore)
: Proiezione all’esterno di 35 tonnellate di combustibile nucleare. La colonna degli elementi radioattivi dispersi si è alzata a due chilometri d’altezza e si è dispersa per un raggio di 1.200 Km
: 200 volte superiore a Hiroshima e Nagasaki
: 155.000 kmq (un’area grande due volte l’Irlanda fra Bielorussia, Russia, Ucraina)
: Bielorussia (70% di ricaduta radioattiva; 23% del territorio contaminato, fra cui il 20% del territorio boschivo e 3.000 kmq di terreno agricolo; danno economico valutato in 200 miliardi di dollari)
: 10.000.000
: 400.000
(addetti al controllo degli effetti dell’esplosione) : 800.000 (10.000 morti, 400.000 affetti da patologia tumorale)
(dirette ed indirette) : 3.200.000 (di cui un terzo bambini)
: 200.000
: centinaia di anni a causa dell’azione del Cesio, dello Stronzio, del Plutonio
Per approfondire, si consiglia il Portale Internet