Colloquio con Derrick De Kerckove
Categoria: Cultura
Senza titolo
Un nuovo universo. Corpi, luoghi, suoni che si fondono. E la realtà materiale sconfina nel virtuale. Viaggio nella creatività dell’ultima avanguardia. Dove regna una sola parola d’ordine: velocità
Senza titolo
il più grande pittore
in mostra a Torino dal 24 Marzo al 4 Luglio 2004
VI SETTIMANA DELLA CULTURA 24-30 MAGGIO 2004: "LE ARTI, I MONUMENTI E IL PAESAGGIO: IL TESORO DEGLI ITALIANI".
Più di milletrecento eventi, entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici statali, visite guidate grazie anche alle numerose associazioni di volontariato museale che contribuiscono a garantire l’apertura di siti anche minori normalmente visitabili solo su richiesta.
Senza titolo
La passione di Cristo" di Gibson esce domani in ItaliaOsannato dal Vaticano, accusato di antisemitismo. è solo brutto
RecensioniMusica: CG3+2 – California Guitar Trio con Tony Levin e Pat Mastellotto
Un lavoro che non può sfuggire all’attenzione del pubblico musicale, qualcosa di veramente nuovo, fresco e maturo allo stesso tempo, una world music di alto livello
La Signora o la Tigre? scritto da Frank R. Stockton e mai tradotto in italiano
Antonio De Honestis, nostro amico e grande amante della lingua inglese, ci regala la traduzione di un racconto molto conosciuto in america, che ci introduce in una riflessione sulla vita come inevitabilità della scelta
Frammenti di un percorso che parte da lontano
Era il 1994, Terza Edizione della Manifestazione: presentammo il libro di Roberto.
Rileggiamo la nostra prefazione al libro: un che somiglia tanto all’oggi
RECENSIONI DISCHI: Audioslave – (Epic/Sony Music 2002).
Dal nostro inviato torinese Marziano Fontana.
LIBRI: DAVANTI AL DOLORE DEGLI ALTRI. di Susan Sontag Traduzione di Paolo Dilonardo
La guerra civile spagnola, Dachau, Auschwitz, la Cambogia, la Bosnia, il Rwanda, New York l’11 Settembre 2001: Susan Sontag corre dal passato al presente, si sofferma sulle fotografie che hanno assunto valore emblematico per ognuno di questi momenti atroci della storia dell’umanità , e ci mostra come condizionano le nostre idee, le nostre credenze, le nostre passioni.