"L’obiezione alle spese militari non può essere liquidata come trasgressione delle leggi", scrive don Sciortino. Il Comunicato congiunto Campagna OSM – Rete Disarmo
Categoria: Cittadinanza Attiva
Colloqui col PadreL’OBIEZIONE ALLE SPESE MILITARI
UN PARROCO DETRAE DALLE TASSE LA SOMMA CHE LO STATO DESTINA AGLI ARMAMENTI
L’obiettore fiscale, però, è pronto a pagare per una difesa non armata. E chiede allo Stato di riconoscere questa scelta di coscienza, come per l’obiezione al servizio militare.
Senza titolo
UNA INIZIATIVA DI Progetto HUMUSin collaborazione conCOMMISSIONE DI CHERNOBYL, MINSK – AMBASCIATA DI BELARUS, ROMA – ACCADEMIA BIELORUSSA DEGLI ARTISTI
"NON VENGA MENO AD OGNUNO DI NOIIL DIRITTO ALLA RABBIA, PERCHÈ LA RABBIA è UN ATTO D’AMORE"
don , Seminario di Libera su – 17 dicembre 2004
Inaugurazione della bottega equo-solidale del CIES "Incontramondo"
presso il Centro Documentazione di il CIES inaugura : un nuovo spaccio del Commercio Equo e Solidale aperto a tutti
Senza titolo
Un passo avanti importante ottenuto grazie alla pressione esercitata a Strasburgo dal Comitato Italiano per il , da Attac e dal Forum Ambientalista, sostenuti da migliaia di e-mail inviate da singoli cittadini agli europarlamenteri. Il 10 marzo a Strasburgo il parlamento europeo ha votato sul cosiddetto "Rapporto Miller" in merito alle strategie di mercato interno.… Continua a leggere Senza titolo
CHIEDIAMO A TUTTE LE REALTÀ ASSOCIATIVE E A CHIUNQUE ABBIA CONTATTI CON ARTISTI DI TEATRO,MUSICA,CINEMA ECC… DI INOLTRARE E DIFFONDERE QUESTA MAIL
continua l’occupazione della Ex Lavanderia dell’ex manicomio S. Maria della Pietà di Roma
"VESCOVI ITALIANI, SULL’ORRORE DI FALLUJA UN SILENZIO CHE è PECCATO"
Centinaia fra sacerdoti, religiosi e laici scrivono ai vescovi italiani per chiedere condanna dell’attacco alle città irachene, una dichiarazione comune contro la guerra e il ritiro dei cappellani militari. Fra le adesioni quelle di padre Alex Zanotelli, don Albino Bizzotto, don Luigi Ciotti, don Andrea Gallo, don Vinicio Albanesi, il giornalista Renzo Giacomelli, il teologo don Carlo Molari, ma anche di tantissima gente comune
Senza titolo
Ogni giorno 4.000 bambini nel sud del mondo potrebbero essere salvati dalla morte per malattie e denutrizione, se fossero allattati al seno e non con latte in polvere. Lo sostengono Unicef e Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Nonostante ciò, molte società produttrici di latte in polvere, pur di vendere, non si fanno scrupolo di promuoverne… Continua a leggere Senza titolo
OGGI è MORTO UN COSTRUTTORE DI PACE
– Dichiarazione di , coordinatore nazionale della Tavola della pace, di , Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, e di , del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, sulla morte di .