Senza titolo

Un passo avanti importante ottenuto grazie alla pressione esercitata a Strasburgo dal Comitato Italiano per il , da Attac e dal Forum Ambientalista, sostenuti da migliaia di e-mail inviate da singoli cittadini agli europarlamenteri.

Il 10 marzo a Strasburgo il parlamento europeo ha votato sul cosiddetto "Rapporto Miller" in merito alle strategie di mercato interno. Danielle Mitterand, padre Alex Zanotelli e Riccardo Petrella dopo aver inviato una agli europarlamentari, hanno parlato dei danni irreparabili che la liberalizzazione dell’acqua porterebbe al Sud del mondo e all’Europa tutta.

Il risultato delle votazioni ha portato a due importantissimi emendamenti al "Rapporto Miller", ottenuti con 201 voti a favore e 106 contro.

Il primo emendamento recita: "L’europarlamento ritiene che, essendo l’acqua un bene comune dell’umanità , la gestione delle risorse idriche non debba essere assoggettata alle norme del mercato interno liberalizzato e privatizzato".
Il secondo sottolinea che "l’europarlamento raccomanda fortemente di cessare ogni ulteriore forma di liberalizzazione dei servizi pubblici come l’acqua, la salute e l’educazione".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *