Cari fratelli Vescovi,
in Iraq è stata superata la soglia della stessa guerra "preventiva". A Falluja si è rotto ogni argine alla barbarie. Siamo in presenza, non di una occupazione militare, ma di una distruzione totale, programmata e sistematica: un numero impressionante di uccisi, cimiteri a cielo aperto, impedimento di portare i soccorsi e i rifornimenti necessari ai superstiti, rase al suolo case, luoghi sacri, edifici d’arte. Per gli iracheni sunniti Falluja è città sacra. Urbicidio.
È possibile conoscere la realtà soltanto a operazioni concluse e da un’unica fonte pilotata.
È la crudeltà dei fatti che produce fondamentalismo non le parole.
Come credenti, uniti alle sorelle e ai fratelli delle altre confessioni cristiane, ci siamo impegnati con grande varietà di modi (veglie, preghiere, digiuno, assemblee, manifestazioni…) prima perché la guerra non iniziasse, come anche il Papa ha inutilmente supplicato, anche con azioni dirette di mediazione, poi perché cessasse. Accogliendo e facendo nostro l’invito di Giovanni Paolo II abbiamo invocato e fatto pressione, perché la Comunità internazionale rientrasse nelle regole del diritto offeso e ripudiato, ridando autorità all’ONU.
Sull’orrore di Falluja è calato un "tacere" impressionante, di fronte al quale la società civile che ancora sente un fremito di coscienza, vive la grande sofferenza della vergogna e dell’impotenza.
Non possiamo rassegnarci. Non possiamo più tacere! Il nostro Dio ascolta il grido dei bambini, delle donne, dei civili trucidati senza distinzione. Il nostro silenzio rischia di essere interpretato da parte di tutti i crocefissi come connivenza con i crocefissori. Questo silenzio è peccato. Siamo chiamati ad aver fiducia nel "Regno di giustizia, di amore e di pace" del Crocefisso e denunciare il regno di potenza, di distruzione e di morte.
Noi vi supplichiamo di dire da pastori una parola di pietà per i morti, di consolazione per i sopravvissuti e di condanna per il peccato di chi continua ad uccidere, generando odio e vendetta di cui si nutre il terrorismo senza fine. Sconfessate con una dichiarazione comune la guerra con le sue violenze, menzogne e crudeltà . Ribadite la scelta responsabile della nonviolenza, del dialogo e del diritto per raggiungere la riconciliazione e la pace tanto desiderate.
Vi chiediamo, come Conferenza Episcopale Italiana, un segno semplice, eloquente comprensibile dalle folle di poveri, sfiniti dalla violenza indiscriminata: ritirate i cappellani militari, che in questo momento sono assieme ai soldati italiani di fatto parte della coalizione responsabile di quanto sta avvenendo.
"Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci; un popolo non alzerà più la spada contro un altro popolo, non si eserciteranno più nell’arte della guerra" Parola di Dio della prima domenica di Avvento
Sono tante le persone, anche quelle che non appartengono alla comunità ecclesiale, che aspettano con ansia un vostro gesto di verità e di coraggio.
Forza e pace nella fede. Vi salutiamo con grande cordialità .
Padova, 23.11.04
PRIME ADESIONI:
Don Achille Rossi – don Adriano Peracchi – don Alberto Bruzzolo – don Albino Bizzotto – don Alvidio Bisognin – don Andrea Gallo – don Angelo Dal Santo – don Antonio Ruccia – don Carlo Molari – don Claudio Borghi – don Dino D’Aloja – don Fabio Lazzaro – don Federico Bollettin – don Fernando Fiscon – don Flavio Gobbo – don Gianfranco Formenton – don Gianni Gambin – don Lidio Foffano – don Livio Destro – don Luigi Bortignon – don Luigi Ciotti – don Lucio Mozzo – don Luigi Renna – don Paolo Farinella – don Pierpaolo Peron – don Romeo Penon – don Vinicio Albanesi – don Vittorio Gnoato – fr. Claudio Parotti ? fr. Nicola Bortoli – p. Alex Zanotelli – p. Angelo Cavagna – p. Claudio Gasbarro – p. Comunità Comboniani – p. Dario Bossi – p. Franco Nascimbene – p. Giorgio Antonino Butterini, OFMcap – p. Giorgio Poletti – p. Renzo Busana – suor Evelina Savini – Adolfo Biolè – Alberto Gariboldi – Amalia Navoni – Andrea Cominato – Andrea Villa – Angerlo Cifatte – Anna Danieli -Anna Maria Guarise – Anna Maria Lanza – Annarosa Bezzon – Annarosa Lazzaro – Antonello Schiavone – Antonietta Grassi – Antonino Drago – Antonio Boffo – Barbara Carazzolo – Camillo Parolini – Carmen Santone – Carmine Stillavato – Caterina Borgato – Caterina Margherita – Caterina Martini – Claudia Levorato – Claudio Sanzani -Clementina Ronchi – Comunità San Benedetto al Porto – Concetta Centonze – Concetta Villa Battaglia – Cristiano Rodighiero – Cristina Fasolato – Daniela Tormene – Daniele Scattolon – Dante Ferrara – Davide Morano – Davide Pettenella – Diana Norbiato – Diego Florian – Donata Nichele – Egidio Bizzotto – Elena Carlet – Eletta Cucuzza – Elia Pegollo – Elio Pianezzola – Elisa De Grandis – Elisabetta Pirolo – Elvio Beraldin – Emilio Carnevali – Enrico Peyretti – Ermanno Lazzarini – Fabio Beraldin – Fausto Angelini
Fernanda Nardo – Flavia Nardo – Flavio Zebellin – Franca Gottardello – Francesca Marangoni – Francesco Aroldi – Francesco Fassanelli – G. Catalano – Gabriele Donola – Gaspare Ciofalo – Gianna Beraldin – Gianna Pistore – Gianni De Grandis – Gianni Salvadori – Gianpietro Lazzarini – Giovanni Bison – Giovanni Santone – Giulia Ghezzi – Giuseppe Borgatello – Giuseppe Ferrato – Giusy Baioni – Ida Di Bartolomeo – Ivana Sivestri – Katia Gentilin – Laura De Nobili – Laura Faggion – Laura Fino – Laura Zago – Leonardo Lorusso – Letizia Paterlini – Lietta Contarato – Lina Carpanese – Lino Baruffaldi – Lisa Pelletti Clark – Lorenza Annoni – Lorenzo Gentilin – Lorenzo Vergnetta – Lorenzo Zuin – Lucia Cappiello – Lucia Faggion – Luciana Breggia – Luciana Sandon – Luciano Faggion – Lucina Mabilia – Luigi Benedetti
Luigi Capozzi – Luigi Cesare Ceratto – M. Giovanna Tarallo – M. Grazia Luderin – Maiassunta Piccinni – Marco Villa – Maria Grazia Panozzo – Maria Laura Miola – Maria Luisa Cantore – Mariagrazia Bonollo – Marina Brusemini – Marisa Contarato – Martino Ottomaniello – Massimo Mabilia – Massimo Rossi – Massimo Sinigaglia – Matteo Polato – Michela Bolzon – Michele Gay – Michele Pedron – Mimma Altieri – Natalino Nicoletto – Nico Polato – Ornella Marcato – Ottavina Menegazzo – Paola Norbiato – Paolo Bellini – Paolo Brentegani – Paolo Finozzi – Paolo Lazzarini – Paolo Maracani -Paolo Marchetto – Pierantonio Peron – Renzo Giacomelli – Riccardo Ferrato – Roberto Barina – Roberto Pasquato – Sandra Moro – Sara Lorusso – Sebastiano Sandri – Sergio Venezia – Simone Lorusso – Sisto Berti – Stefano Costa
Teresa Demichele – Tiziano Tissino – Valentina Spreafichi – Valeria Valpiana – Vincenza Ferrara – Vittorio Bellavite – Vittorio Martini – Vladimiro Pampagnin
………………………………………………………………………………………………………………………………
Mariagrazia Bonollo
Ufficio Stampa
Via Corner 1
36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 812321
Cell. 348 2202662