Inaugurazione della bottega equo-solidale del CIES "Incontramondo"

L’inaugurazione della bottega sarà  un’occasione per presentare i nuovi .
La bottega, prende il nome da un programma di interscambio culturale con vari paesi del sud del mondo curato dalla carissima Maria Teresa Di Muzio, socia fondatrice del CIES, venuta a mancare nell’estate del 2003.
Attraverso il Commercio Equo e Solidale, il , già  da tempo impegnato nell’educazione allo sviluppo e all’intercultura e socio di Banca Etica e di Transfair-Fairtrade, intende rafforzare il suo impegno concreto nello sviluppo del Sud del Mondo, e nella conoscenza del suo ricco patrimonio culturale e umano.
La selezione di prodotti comprende snack a base di cioccolato e cereali, a basso contenuto di conservanti e spesso con certificazione biologica, spezie provenienti dall’Asia, deliziose marmellate dai sapori esotici e naturalmente i più classici prodotti del commercio equo, il caffè, il tè, lo zucchero, prodotti che sono frutto della creatività  e dell’impegno dei tanti produttori del Sud del Mondo, che, grazie al commercio equo, possono valorizzare il proprio patrimonio di conoscenze tradizionali, coltivare e produrre nel rispetto dell’ambiente, dare un futuro alle proprie famiglie e alla propria comunità .

Il commercio equo e solidale vuole essere un’altra tappa dell’impegno che da sempre caratterizza il nella cooperazione e nell’educazione allo sviluppo: uno strumento prezioso perché permette di aiutare a crescere tanti produttori del sud del mondo, e al tempo stesso di educare noi consumatori del nord alla consapevolezza delle regole spesso inique del mercato tradizionale. Comprare un prodotto equo e solidale significa venire a contatto con il mondo dal quale proviene, sostenere chi lo ha prodotto, aprirsi a sapori nuovi o imparare a gustare quelli tradizionali del caffè, del tè, della cioccolata, ma senza sentire il retrogusto dello sfruttamento.

Ufficio stampa CIES – Roma: 0677264631 E-mail: l.bernardi@cies.it Sito Internet: www.cies.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *