Ricordo che quando andavo all’asilo c’era una gallinella che mi piaceva molto.
Categoria: Scripta Manent – Pensieri e Parole
Dal diario di Roberto art. 37
Oggi 6/11/98 alle 9.40 sentii una citofonata, andai a sentire chi fosse, era per me, era quella ragazza che mi ha fatto conoscere il prete e cosi’ siamo usciti.
Dal diario di Roberto art. 38
Quando salii sul treno lo scompartimento dove mi trovavo era pieno di tedeschi e tedesche e cosi’ con la scusa a tutti loro li diedi i miei biglietti da visita poi ci siamo messi a dialogare per circa 5 ore.
È stato un viaggio molto stressante ma io non ero stressato.
Dal diario di Roberto art. 39
Alle ore 9 andai a Roma esatamente a Villa Borghese camminando camminando mi sono venute delle idee, mi sono messo seduto ho preso carta e penna e li ho appuntati.
Dal diario di Roberto art. 40
Oggi 6/9/98 mi sono alzato dal letto alle ore 12.3O dopo aver passato una notte in bianco, sono stato a riflettere su cosa fare della mia vita beh dopo questa riflessione ho preso una decisione e cioÈ fra qualche mese fino a Natale non mi cambia qualcosa io mi levo la vita.
"Hope": genesi di un capolavoro
Leit-motiv della seconda tappa dell’happening teatrale "Pinocchio nel paese delle meraviglie" è un pezzo musicale scritto da un chitarrista italiano, che frequenta da qualche tempo, un po’ a distanza, le attività dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco". La sua canzone "HOPE" è stata suonata e pubblicata da Robert Fripp (il "mitico" chitarrista dei King Crimson) nell’album "The Bridge between".
LO SGUARDO SUGLI ALTRI E LO SGUARDO DEGLI ALTRI
percorsi – incontri – scambi
connessioni – contaminazioni – coesioni
CAVALLI, CONVERSAZIONI E MATTONELLE
la rivista della UILDM di Bergamo dedica due intere pagine al "nostro" libro, pubblicandone l’intera post-fazione
IL NUOVO LIBRO DI ROBERTO
Forse a Roberto non importerà nulla di questa pubblicazione, ma ci vogliamo provare lo stesso
Una delle recensioni apparse sui periodici
Senza titolo
la nota iniziale dello scrittore e regista Umberto Lucarelli pubblicata nel nostro libro
CONVERSAZIONI – di Roberto Giacchini – a cura di Antonella Zucca
Edizioni BFS – Biblioteca Franco Serantini – Pisa – 2001