CONVERSAZIONI – di Roberto Giacchini – a cura di Antonella Zucca
nota iniziale di Umberto Lucarelli – nota conclusiva di Giovanni Sansone
BFS edizioni – Biblioteca Franco Serantini (Pisa) – giugno 2001
PAVIMENTO A MATTONELLA – di Umberto Lucarelli
BFS edizioni – Biblioteca Franco Serantini (Pisa) – aprile 2001
A distanza di pochi mesi uno dall’altro, un coraggioso piccolo editore di Pisa (BFS – Biblioteca Franco Serrantini) pubblica nella collana -Narrativa- due libri, di poche pagine, ma di grande impatto emotivo.
"Pavimento a mattonella" di Umberto Lucarelli e "Conversazioni" di Roberto Giacchini possono considerarsi come due libri "gemelli". Entrambi raccontano l’ossessione del tempo di due ragazzi "difficili", entrambi coinvolgono il lettore in un apparente percorso di inutilità , in cui si trova ad essere aggrovigliato dalle sue stesse paure ed angosce rimosse.
Il libro di Lucarelli è il racconto in prima persona di una ragazza con gravi handicap psichici e fisici, che comunica con il mondo attraverso il proprio corpo e il proprio sguardo. Lucarelli, oltre che scrittore e regista, da alcuni anni è anche insegnante in un centro di formazione professionale per allievi con disabilità : la protagonista del suo romanzo è quasi la somma di tante ragazze, che ha incontrato nella sua scuola.
Il libro di Giacchini è il racconto in prima persona di un uomo con disabilità psichica e problemi sensoriali: il protagonista del romanzo è lo stesso scrittore, che racconta le sue storie ad una amica (anch’ella disabile), che le digita al computer.
Due libri "gemelli": lo sguardo sugli altri e lo sguardo degli altri.
Il coraggio dell’editore BFS sta nel proporre in piena estate due prodotti ostici, in un tempo di spensieratezza e vacanza dell’anima. L’invito è di sfruttare il tempo delle ferie estive anche per ritrovare i giusti equilibri con se stessi, quelli spesso persi o dimenticati nella frenesia del vivere quotidiano.