pubblicata nella n. 65 del 18 marzo 2004
————————————————————————
Categoria: Rassegna Stampa
Senza titolo
"Assistiamo alla presa in giro della legge 149/2001, proprio nel corso di un convegno dal titolo -Tutti i bambini hanno diritto a una famiglia-. Si stanno creando i bambini di carton gesso, ed è la legge a uscire fallimentare: dagli interventi e dalle relazioni, specie dell’assessore del comune di Roma Raffaella Milano, sembra che la… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
Si tratta di Bagle.Q: questo è perlomeno il nome Uno dei numerosi metodi di infezione adottati dalla famiglia Bagle (ce ne sono varianti a bizzeffe) di cui Bagle.Q fa parte sfrutta una vulnerabilità di Internet Explorer che è già stata corretta da tempo e che consente di infettare un computer Windows usando un e-mail appositamente… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
La clamorosa truffa dell’acqua minerale targata Coca Cola rivela un segreto di pulcinella: la qualità dell’acqua in bottiglia spesso è peggiore di quella che sgorga dal rubinetto. Ma gli italiani sono i più grandi finanziatori delle industrie delle minerali, una lobby che influenza governi, costumi e media
Senza titolo
Superstizione in Congo
Senza titolo
L’allargamento ad est non apporterà rischi di eventuali ondate immigratorie: ne l’Italia ne tanto meno negli altri stati dell’Unione. L’assicurazione è arrivata dalla Commissione europea, che ha tuttavia ammonito che per i dieci nuovi paesi l’adesione all’Ue potrebbe portare ad una pericolosa ‘fuga di cervelli’. La tematica è stata affrontata in un sondaggio Eurobarometro realizzato… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
(ANSA) – ROMA – Non sarà più necessario il visto di ingresso per gli immigrati che giungono ogni anno per lavorare in Italia dai Paesi dell’ Est, verso i quali a partire dal primo maggio si realizzerà l’ allargamento dell’ Unione europea. Lo ha reso noto la Coldiretti sulla base delle indicazioni trasmesse dal Ministero… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
BRUXELLES – La Commissione europea e Romano Prodi "sono abbastanza preoccupati" per le limitazioni programmate dai Quindici per i lavoratori degli Stati che a maggio entreranno nell’Ue. "Stiamo valutando il problema – ha detto ieri il portavoce della Commissione Reijo Kemppinen -per verificare se tutte queste misure sono compatibili con la legislazione europea e se… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
BRUXELLES – Per frenare l’arrivo di manodopera a basso costo dai dieci nuovi paesi che dal primo maggio entreranno nella Ue, i paesi della Ue hanno deciso o stanno decidendo misure. Ecco un quadro della situazione, al momento attuale: : ha annunciato che non applicherà restrizioni. : ieri il governo di Tony Blair, favorevole ad… Continua a leggere Senza titolo
Senza titolo
LONDRA – Niente sussidi agli immigrati dai nuovi paesi Ue, "se non riusciranno a mantenersi da soli saranno cacciati dal paese". Ieri mattina Tony Blair ha annunciato la linea del suo governo in vista dell’ ondata di immigrati che, con l’allagamento dell’unione, arriverà nel Regno Unito: i nuovi cittadini europei dovranno pesare il meno possibile… Continua a leggere Senza titolo