Offriamo la versione originale del testo che alcuni potranno trovare interessante, nella versione inglese.
Categoria: Scripta Manent – Pensieri e Parole
Robert Fripp: Elogio alla madre Edie per commemorarne la morte.
Base per l’Elogio di Edie Fripp fatto da suo figlio Robert alla Cattedrale di Wimborne il 30 Luglio 1993 durante la messa per celebrare la sua vita e commemorare la sua morte.
Dal diario pubblico di Robert Fripp del 10/1/04
Proponiamo un estratto del diario recente del musicista inglese dove spiega ragioni per cui rilasciare e non rilasciare interviste, oggi, dopo l’avvento di intenet
Ancora Robert Fripp, dal suo diario, durante il Corso di Level 1/2 del Guitar Craft, in Spagna.
Continuiamo a selezionare materiale scritto dal diario del nostro artista Fripp.
Proponiamo degli estratti, di riflessioni e suggerimenti, per la prima settimana di Corso in Spagna, ancora da concludersi.
Per gli amanti delle riflessioni del musicista-compositore Robert Fripp, torna l’estratto del suo diario.
In questi giorni si è concluso il Corso di Guitar Craft in Argentina, condotto dal maestro. Seguiamo le sue riflessioni che nei giorni dei corsi sono particolarmente concentrate e, diremmo, profonde.
Contiamo di trarre altri spunti dal suo diario pubblico.
Alcuni spunti da considerare tratti dal diario pubblico di Robert Fripp del 1 ottobre 2004.
Continuiamo a seguire l’evolversi on-line del reportage del maestro dal suo recente Corso di Guitar Craft in Argentina. Questa volta alcune definizioni.
Dal diario di Robert Fripp del 2 ottobre 2004.
Preferiamo pubblicare, anche se breve, la riflessione del maestro sullo sviluppo di un personale .
Dal diario di Robert Fripp del 6 ottobre 2004.
Conclusosi il corso di Guitar Craft in Argentina estrapoliamo uno scritto esplicativo sull’auto osservazione che è stato appeso sulla bacheca mercoledì 6 ottobre scorso.
Dal diario di Robert Fripp del 13 e 14 ottobre 2004.
In questo breve estratto il musicista spiega perché preferisce, oggi, evitare le performance live.
Ed un piccolo estratto dal diario del nostro beniamino Robert Fripp del 29 novembre scorso.
Poche parole di riflessione del nostro musicista sul’importanza di un buon inizio. Citando un suo aforisma: un buon inizio ci porta a metà del processo.