A grande richiesta torna in scena "Pinocchio nel Paese delle meraviglie" – happening teatrale

Domenica 30 Marzo 2003 – ORE 18.00 – Sala Raffaello – Via Terni, 94 – Roma
L’Associazione Volontari Il Cavallo Bianco & Parrocchia Ss. Fabiano e Venanzio presentano
con il patrocinio di
Comune di Roma – Sindaco

Sala Raffaello
Parrocchia Ss. Fabiano e Venanzio
Via Terni, 92 – Tel. 06/7012763 – 00182 Roma

infoline 368-3634139
ingresso ad invito fino ad esaurimento posti

Io non voglio essere cattiva, nervosa e isterica, come Pinocchio

Quando mi metto coricata a letto, alla fine la notte mi sento come una mucca e faccio il verso della mucca.
Invece non lo sono, sono una persona umana. Quando sono dentro casa devo stare a letto, per non cadere; perché c’ho le crisi pilettiche. Invece quando leggo le riviste sto più calma. Leggo: ikea, casa viva.
Quando sto a teatro mi sento bene, normale, perché parlo con le mie amiche e i miei amici.

a cura di Lidia Murè e Francesco Laspina

E finalmente quel giorno tanto atteso arrivò …

Ripensando alla mia infanzia, mi dispiaceva molto di lasciare il mio Paese per trasferirmi a Roma. Qui pensavo di trovare quella armonia che avevo trovato al mio Paese, forse qui è molto diverso perché è piena di tanta gente e pieno di tanta Gioventù, più di quella del mio Paese.

a cura di Sebastiano Alfei

Progetto "Pinocchio nel Paese delle meraviglie"

Il progetto "Pinocchio nel Paese delle meraviglie" continua ed approfondisce le attività  avviate fin dal 1988 (anno di nascita dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco"), che hanno avuto il duplice scopo dell’integrazione sociale e culturale di persone con disabilità  e della promozione di modalità  culturali e di comunicazione sociale, che coniugassero insieme tradizione letteraria e teatrale, innovazione tecnologica ed impegno civile e sociale.

"HOPE": GENESI DI UN CAPOLAVORO

– dal libretto di sala della serata del 18 marzo 2003 al Teatro Valle, happening teatrale "Pinocchio nel paese delle meraviglie – Seconda Tappa – The Bridge between"