Ricordo che quando andavo all’asilo c’era una gallinella che mi piaceva molto.
Autore: Administrator
Dal diario di Roberto – giorno 06-10-1998
Una di quelle solite giornate in cui ho fatto le solite cose.
"Tutti in campo per una città Multiculturale – XI edizione"
Festa di sport, cultura e integrazione sociale percorsi – incontri – scambi connessioni – contaminazioni – coesioni.
È giunta alla Undicesima Edizione la manifestazione "Tutti in campo per una città multiculturale", che si svolgerà a Roma (8/16 giugno 2002), con il patrocinio ed il contributo economico della Provincia di Roma.
Manifestazione "Tutti in campo per una città Multiculturale" dieci anni di cittadinanza attiva 1993 – 2003
Senza renderci conto siamo arrivati alla Decima Edizione della nostra manifestazione "Tutti in campo per una città multiculturale".
Fonderia – emozioni ed impegno sociale –
Era il mese di Febbraio 2002, quando disperatamente cercavamo dei musicisti che si integrassero nel nostro laboratorio teatrale, in preparazione dell’happening teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – The bridge between". Molti hanno provato a farlo, ma solo il gruppo dei FONDERIA ha resistito fino all’allestimento del 18 marzo 2002 al Teatro Valle.
E poi?..hanno continuato a starci vicino, ad entrare sempre più e sempre meglio nelle nostre emozioni, nelle nostre paure e nelle nostre gioie. E così eccoli di nuovo nell’happening del 22 Dicembre 2002?..e poi ancora allo spettacolo per Ilaria del 30 marzo 2003.
La Fonderia nasce nel Dicembre del 1994 come gruppo dedito all?improvvisazione e alla contaminazione istantanea di suoni e generi. I componenti sono Emanuele Bultrini (chitarre, flauto), Stefano Vicarelli (piano, hammond, synth, campionatore), Federico Nespola (batteria, percussioni, campionatore, live electronics), tutti provenienti da gruppi rock già attivi nel circuito dei locali di Roma e Lazio.
Progetto "Casa Famiglia" per i Bambini di BEGOML
Molti dei ragazzi, ospitati nell’Internato per bambini Oligofenici di Begoml, che ospita circa 170 giovani, una volta raggiunta la maggiore età , verranno trasferiti a vita, internati, in un Ospedale Psichiatrico, una specie dei nostri vecchi "Manicomi".
Progetto "Casa Famiglia" per i Bambini di Begoml
Molti dei ragazzi, ospitati nell’Internato per bambini Oligofenici di Begoml, che ospita circa 170 giovani, una volta raggiunta la maggiore età , verranno trasferiti a vita, internati, in un Ospedale Psichiatrico, una specie dei nostri vecchi "Manicomi".
"Hope": genesi di un capolavoro
Leit-motiv della seconda tappa dell’happening teatrale "Pinocchio nel paese delle meraviglie" è un pezzo musicale scritto da un chitarrista italiano, che frequenta da qualche tempo, un po’ a distanza, le attività dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco". La sua canzone "HOPE" è stata suonata e pubblicata da Robert Fripp (il "mitico" chitarrista dei King Crimson) nell’album "The Bridge between".
C’era una volta geppetto che aveva trovato un pezzo di legno …
Pinocchio dice alla fata: "Non farmi crescere il naso, non dirò più le bugie". E la fatina rispose: "Se tu me lo prometti non te lo farò crescere più". Pinocchio rispose: "Si lo prometto perché voglio diventare un bambino".
a cura di Elena Difeliciantonio
E finalmente quel giorno tanto atteso arrivò …
Ripensando alla mia infanzia, mi dispiaceva molto di lasciare il mio Paese per trasferirmi a Roma. Qui pensavo di trovare quella armonia che avevo trovato al mio Paese, forse qui è molto diverso perché è piena di tanta gente e pieno di tanta Gioventù, più di quella del mio Paese.
a cura di Sebastiano Alfei