Fonderia – emozioni ed impegno sociale –

Nel corso del tempo il suono del gruppo si amplia progressivamente, esplorando una gamma di forme espressive che spaziano dal jazz-rock all?ambient, dalla musica etnica al funk, dall’elettronica alla psichedelica, attraverso la sperimentazione e la pratica dell’improvvisazione, e nell’interazione con altre forme d’arte: le performances di improvvisazione live con i pittori Francesco Nespola e Francesco Parruzza, la poesia nel progetto "I racconti della Fonderia", su testi di Nicola Bultrini, i video realizzati da Virginia Eleuteri Serpieri e proiettati durante i concerti. Nel 2000 ha realizzato la colonna sonora per il cortometraggio "Tra cinque secondi fa" di Alessandro Mistichelli. Da questi esperimenti musicali sono scaturiti i demo: "I racconti della Fonderia", "Fonderia", "Musiche da film", "Last trip of ’99", "Roof sessions" vol. I, II e III, "Valleys – Bridge". I demo sono stati recentemente recensiti sul Mucchio Selvaggio. Inoltre sono state avviate collaborazioni con altri gruppi dell’area romana. L’attività  live si è svolta prevalentemente a Roma (Classico Village, Il Locale, Lullaby, Locanda Atlantide, Gate 19, Groove, ecc.), ma anche nel resto del Lazio, a Firenze e Napoli.
La Fonderia è stata premiata al festival "Rimusicazioni 2001" (Bolzano, 24-25 Nov. 2001), dedicato alle rimusicazioni e sonorizzazioni di film muti, per la migliore musica originale, avendo partecipato con "Charcuterie mecanique", dei fratelli Lumiere e "Emak-Bakia" di Man Ray.
Il gruppo ha curato le musiche per lo spettacolo teatrale "Pinocchio nel paese delle meraviglie" realizzato dall’associazione Cavallo Bianco e messo in scena al Teatro Valle di Roma il 18.03.2002.
È stata selezionata tra le 16 band finaliste per la regione Lazio al concorso "Arezzowave" nel 2001 e nel 2002.
Ha partecipato alle edizioni 2000, 2001 e 2002 dell’"Half-Die Festival", rassegna annuale di musica elettronica a Roma.
Il punto di riferimento della produzione è lo studio di registrazione Fonderia, nato nel 2000 dall’interazione con tecnici e fonici professionisti, che ospita anche produzioni di altri artisti.
Recentissimo è l’ingresso nella formazione di Luca Pietropaoli, trombettista di estrazione jazzistica, nonchè la partecipazione nei live set di DJ MADA ai piatti. Nel Dicembre 2002 è uscito il loro primo lavoro ufficiale su CD interamente autoprodotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *