Un Paese che si illude di domare il mostro

Proprio il 9 agosto, proprio nel giorno del cinquantanovesimo anniversario della tragedia nucleare di Nagasaki, un olocausto oscurato perché sempre si parla prima di Hiroshima e dei suoi duecentomila morti, poi si accenna a Nagasaki, come se i suoi morti fossero uno scontato corollario, il Giappone si ritrova a dover fare i conti con la… Continua a leggere Un Paese che si illude di domare il mostro

SOLO

La sonda Messenger è partita ieri alla volta di Mercurio dove arriverà tra sette anni, è una notizia suggestiva. Ma nel frattempo quanti bambini moriranno di fame, quanti iracheni soffriranno, quanti palestinesi scompariranno, quanti civili israeliani salteranno in aria, quante guerre scoppieranno, quante alluvioni, terremoti, eruzioni, maremoti, cicloni, incendi, naufragi, pestilenze, catastrofi subnaturali? Volevo solo rovinarvi le vacanze.

Il Bangladesh «affoga»: venti milioni senza cibo

EMERGENZA UMANITARIALa distruzione dei raccolti e di tutte le infrastrutture di pubblica utilità (scuole, ambulatori e negozi) rischiano di far crescere ancora di più la povertà nell’area martoriata

Le inondazioni quest’anno hanno già provocato 30 milioni di feriti e 600 morti: un conto più grave si era registrato solo nel 1998, quando rimasero uccise
più di 700 persone

Senza titolo

Sperimentato in Australia un software in grado di riprodurre le allucinazioni degli schizofrenici. Un aiuto per i medici per capire cosa succede nella testa di chi soffre