LA NUOVA TELEVISIONE
continua
su e in su
ogni martedì dalle 21.10 alle 22.40
sul digitale terrestre
il primo sociale della televisione italiana
in replica su
…..NON MANCATE ALL’APPUNTAMENTO!!!
LA NUOVA TELEVISIONE
continua
su e in su
ogni martedì dalle 21.10 alle 22.40
sul digitale terrestre
il primo sociale della televisione italiana
in replica su
…..NON MANCATE ALL’APPUNTAMENTO!!!
Il nostro amico e collega Emiliano non è d’accordo con l’uso esagerato che molti di noi fanno di bevande gasate, ed è un purista in tal senso, beve succhi di frutta, in questo senso ha voluto scrivere un articolo esaustivo che ci fa riflettere su questa nostra abitudine che sembra proprio sia molto sbagliata.
Dopo una pausa settimanale, è ripresa in grande stile la trasmissione di "Attraverso lo Specchio", questa volta per festeggiare i 40 anni della Comunità di Capodarco di Roma con uno dei suoi più degni rappresentanti, Augusto Battaglia, viaggi nella Regione nella provincia di Rieti alla scoperta dei gusti e dei sapori del Lazio con le lenticchie di Rascino, per passare alla poesia di Patrizia Bernardini che presentava un monologo ispirato all’opera di Alda Merini, non mancava la musica con il cantautore di Fiamignano Carlo Valente.
un programma proposto
dalla Cooperativa Sociale Integrata Matrioska
con il finanziamento
Un’ulteriore puntata ricca e interessante la quattordicesima della terza serie televisiva di "Attraverso lo Specchio", un recente incidente nell’area di Chernobyl eluso dai media, la Giornata Europea della Vita Indipendente, la scoperta tutta italiana della penicillina, il film "Rivotrill" di Umberto Lucarelli con Giovanni Sansone nel cast e infine le dolci note jazz del Fabio Petrucci Trio.
Torna in diretta l’appuntamento televisivo con "Attraverso lo Specchio", puntata ricca di spunti, non mancherà la Giornata della Vita Indipendente, Rivotrill, il film in preparazione di Umberto Lucarelli, la musica del Fabio Petrucci Trio con il loro jazz moderno.
Questi gli ingredienti della formula di questa puntata di "Attraverso lo Specchio" di questa settimana, una settimana che ci trova a riflettere insieme sulla sciagura dei migranti nel Mediterraneo, a parlare di Giubileo, ma anche a scoprire un intrigante personaggio milanese quale è Rivotrill e ad ascoltare il sound acustico degli Inverso.
______________________________________________________________________
i "non luoghi" dei barconi sul mare e dei grandi centri commercialiinserimento, integrazione e inclusione nell’apocalisse moderna
le discariche maleodoranti dei Manicomi e la ricerca della felicità arte e creatività per l’espressività dell’
Famiglia e ovvero la genitorialità negatadal Sinodo al Giubileo passando per le montagne del Caucaso
progetti di inclusione sociale e percorsi di autodeterminazione culturalein Bielorussia, in Cecenia e in Italia
ricorrenze da celebrare e buoni propositi da gettare alle ortiche tra la Liberazione dal nazifascismo e l’esplosione di Chernobyl
discriminazione razziale e dialogo delle
animazione di Comunità e incontri sul territorio regionale
______________________________________________________________
un programma propostodalla
con il finanziamento
Assessorato Politiche Sociali e SportDirezione Regionale alle Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e SportArea Impresa Sociale e Servizio Civileavviso pubblico
Con grande affetto e riconoscenza la Cooperativa Matrioska ha dedicato questa trasmissione alla recente scomparsa dello storico Presidente di Psichiatria Democratica Gigi Attenasio, comunque la serata è stata ricca di argomenti come al solito, Senzatomica, la mostra al MACRO fino al 30 aprile, è stata illustrata, il Prof. Mosconi ci ha messi a conoscenza di opportunità di lavoro per gli svantaggiati con le start up sociali, Al Bruno ci ha sollecitato la fantasia con i suoi paesaggi sonori.
un programma propostodalla
con il finanziamento
Assessorato Politiche Sociali e SportDirezione Regionale alle Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e SportArea Impresa Sociale e Servizio Civile
in collaborazione con