"La coca cola è elevatissima di zuccheri, è eccitante, è molto calorica, fa male alla salute, la coca cola la devono abolire, contiene caramello, la sprite anche è gassosa ci sta molto zucchero, io spero che va in fallimento la fabbrica e che va a fuoco.
La coca cola e le altre bevande sprite e fanta creano debolezza e paralisi creano un serio pericolo alle ossa, i globuli rossi fanno fatica a passare nei capillari, la coca cola contiene caffeina, l’anidride carbonica e gassosa sono delle bollicine che gonfiano alla pancia.
Nei negozi non la devono venderla perché gonfia per il suo contenuto della anidride carbonica, se era per un me chiudevo la fabbrica della coca cola sprite e fanta, può mettere in serio pericolo della salute, Entro i primi 20 minuti la quantità di zucchero nel sangue raggiunge livelli altissimi e il fegato risponde con incremento di insulina per tenere a bada questo aumento di zuccheri nel sangue.
Entro i primi 40 minuti l’assorbimento della caffeina è completo. Le pupille si dilatano, la pressione del sangue aumenta e il fegato immette più zuccheri nel sangue.
Entro i primi 45 minuti il corpo aumenta la produzione di dopamina, che stimola il centro del piacere del nostro cervello, esattamente la stessa risposta che il corpo ha all’eroina.
Entro i primi 60 minuti il nostro corpo inizia ad avere un crollo di zuccheri. Le dosi pericolose del consumo cronico, indotto dalla presenza di zucchero e caffeina, sono quelle che vanno da 2 a 10 litri di Coca Coca al giorno.
La coca cola, la sprite e la fanta sono le bevande che possono fare da droga, più se ne beve e più si eccita. Affatica il cuore e ostacola la circolazione fa venire l’ulcera. La caffeina e l’acido fosforico sono dannosi per la salute.
La sprite fa male per l’anidride carbonica e il contenuto di zucchero, gonfia di più della coca cola e della fanta.
La fabbrica non deve fare più queste bevande perché fanno gonfiare la pancia."
Emiliano Bilardi