Sembra ormai certo che il Comune di Roma dal 01 luglio 2010 intenda affidare la manutenzione del verde pubblico cittadino all’AMA SpA (Azienda Municipale Ambiente) che è l’azienda di igiene urbana che opera sul territorio comunale di Roma, con unico socio il Comune di Roma stesso.
Tale intervento renderà disoccupati, tra pochi giorni, 400 lavoratori delle cooperative sociali (di cui 270 svantaggiati: persone con disabilità fisiche, psichiche ed intellettive, ex tossicodipendenti, detenuti, ecc.) e 200 lavoratori della Roma Multiservizi SpA (molti di questi in precedenza stabilizzati dal Comune di Roma, in quanto LSU e LPU, attraverso questa azienda).
Va evidenziato che ad oggi l’AMA SpA è già enormemente indebitata e per espletare il servizio ricorrerà ancor di più al lavoro interinale così da indebitarsi ulteriormente ed aggravando di costi sociali ed economici i cittadini romani. Nonostante tale indebitamento nell’ultima indagine cittadina sui servizi comunali il decoro della Città è stato considerato di bassa qualità . Ci chiediamo quindi come saranno in grado di prendere in carico il servizio di manutenzione del verde pubblico cittadino in un periodo di alta vegetazione e prevenzione incendi?
Le Cooperative Sociali annunciano la loro mobilitazione contro i provvedimenti della Giunta Comunale e nei prossimi giorni eserciteranno tutte le pressioni democratiche necessarie affinché questa scellerata iniziativa non venga portata avanti.