GIULIO SCARPATI

"fotoHa partecipato all’happening teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – Seconda Tappa – The Bridge between" (Roma, TEATRO VALLE, 18 Marzo 2002), nel ruolo del "TESTIMONE", leggendo brani tratti dal libro "Il sottoscala del sobborgo" (Edizioni Il Cavallo Bianco, 1994) e dal libro "Conversazioni" (Ed. BFS, 2001), entrambi del nostro Presidente Onorario ROBERTO GIACCHINI

Biografia di Giulio Scarpati, simpatico e disponibile, nella vita come sullo schermo, ha saputo colpirci con la sua semplicità  e sensibilità , un caro saluto dagli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".

SERGIO CASTELLITO

"fotoHa partecipato ad uno spettacolo teatrale sulla pedofilia, "Le ombre dei bambini felici contro Capitan Uncino", libero adattamento della favola di Peter Pan ad opera di Dario D’Ambrosi: era il mese di dicembre del 1997. Castellitto ha interpretato Capitan Pedofilo, nell’allestimento teatrale in scena al Teatro Valle di Roma.
Inoltre, ha partecipato a diverse prove presso il Teatro della Parrocchia S. Giovanni Battista De Rossi a Roma.

Ha anche partecipato, in video, all’happening teatrale "Il teatro è malato" (Roma, Teatro al Parco, 20 febbraio 1996), organizzato da Dario D’Ambrosi, in collaborazione con l’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco" e il Centro Diurno Villa Lais – USL ROMA C

Biografia di Sergio Castellitto, e un tributo ad un grande attore che ha saputo trovare il tempo, tra i tanti impegni, per "contaminarsi" con le attività  e gli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".

NINO MANFREDI

"fotoHa partecipato all’happening teatrale "Il teatro è malato" (Roma, Teatro al Parco, 20 febbraio 1996), organizzato da Dario D’Ambrosi, in collaborazione con l’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco" e il Centro Diurno Villa Lais – USL ROMA C
Inoltre, è intervenuto alla manifestazione a favore dell’Orfanotrofio per bambini disabili di Begoml (Bielorussia), organizzata dall’Associazione al Teatro Vittoria di Roma il 25 marzo 1996.

Biografia di Nino Manfredi, grande attore di cinema e di teatro che ci ha onorati della sua presenza e ha saputo donarci momenti indimenticabili di esperienza teatrale e umana. Un saluto affettuoso dagli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".

DARIO D’AMBROSI

"fotoBiografia di dario D’Ambrosi, inventore del "Teatro Patologico", autore teatrale, regista, attore, amico dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco", ti ringraziamo per tutti i giorni passati insieme, a studiare l’animo umano, le emozioni, la gestualità , le interpretazioni, prezioso consigliere e guida delle iniziative teatrali che abbiamo realizzato insieme.

Fonderia – emozioni ed impegno sociale –

Era il mese di Febbraio 2002, quando disperatamente cercavamo dei musicisti che si integrassero nel nostro laboratorio teatrale, in preparazione dell’happening teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – The bridge between". Molti hanno provato a farlo, ma solo il gruppo dei FONDERIA ha resistito fino all’allestimento del 18 marzo 2002 al Teatro Valle.
E poi?..hanno continuato a starci vicino, ad entrare sempre più e sempre meglio nelle nostre emozioni, nelle nostre paure e nelle nostre gioie. E così eccoli di nuovo nell’happening del 22 Dicembre 2002?..e poi ancora allo spettacolo per Ilaria del 30 marzo 2003.

La Fonderia nasce nel Dicembre del 1994 come gruppo dedito all?improvvisazione e alla contaminazione istantanea di suoni e generi. I componenti sono Emanuele Bultrini (chitarre, flauto), Stefano Vicarelli (piano, hammond, synth, campionatore), Federico Nespola (batteria, percussioni, campionatore, live electronics), tutti provenienti da gruppi rock già  attivi nel circuito dei locali di Roma e Lazio.