NINO MANFREDI

Nato a Castro dei Volsci il 22 marzo 1921. Attore
Quello del grande attore ciociaro è un percorso artistico ed umano che si intreccia con alcune delle pagine più brillanti della storia del nostro cinema, del teatro e della televisione del dopoguerra.
Attore di grande sensibilità  e di immediata simpatia, raggiunge la popolarità  alla fine degli anni Cinquanta grazie ad una serie di film fortunati e di celebri macchiette televisive (come quella del ciociaro di Ceccano) in cui si specchia l’Italia del boom. Dall’Audace colpo dei soliti ignoti a Straziami ma di baci saziami. Da Lo chiameremo Andrea, a Gli amori difficili, fino a Pane e cioccolata. Manfredi impersona il ritratto di un italiano furbo ma non vile. Allegro ma non spensierato.
Si cimenta anche con successo nella regia (ottimo l’esordio con Per grazia ricevuta del 1971) ed a teatro (sia come interprete di musical storici con Garinei e Giovannini, che come autore in W gli sposi del 1990). In televisione spazia dal varietà  del sabato sera (Canzonissima) ai grandi sceneggiati, come il Pinocchio di Luigi Comencini del 1971.
Una curiosità : prima di Linda e il brigadiere e di Linda e il brigadiere 2, interpreta già  la parte di un poliziotto in uno sceneggiato di RaiUno: Un commissario a Roma, grande successo del 1992.
Cinque anni dopo, anche se retrocesso (da commissario a brigadiere) e mandato in pensione, per il poliziotto Manfredi il successo rimane immutato.
A dicembre conduce per RaiUno L’Attesa, speciale de La Banda dello Zecchino per la festività  natalizia.
A febbraio 2000 esce nelle sale cinematografiche il suo lavoro intitolato La Carbonara, poi per la tv Una storia qualunque. Nel 2002 farà  coppia con Lino Banfi nel Tv-movie Un difetto di famiglia.

FILMOGRAFIA

(COME ATTORE)
Torna a Napoli (1949)
Monastero di Santa Chiara (1949)
Anema e core (1951)
Ho scelto l’amore (1952)
La Domenica della buona gente (1953)
C’era una volta Angelo Mosco (1953)
Canzoni, canzoni, canzoni (1953)
La Prigioniera della torre di fuoco (1953)
Gli Innamorati (1955)
Lo Scapolo (1955)
Prigionieri del male (Revelaciòn) 1955
Totò, Peppino e… la malafemmina (1956)
Tempo di villeggiatura (1956)
Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo (1956)
Susanna tutta panna (1957)
Femmina tre volte (Operaciyn Popoff) 1957
Camping (1957)
Venezia, la luna e tu (1958)
Guardia, ladro e cameriera (1958)
Carmela è una bambola (1958)
Caporale di giornata (1958)
Il Bacio del sole (1958)
Adorabili e bugiarde (1958)
L’Impiegato (1959)
Audace colpo dei soliti ignoti (1959)
Le Pillole di Ercole (1960)
Crimen (1960)
Il Carabiniere a cavallo (1961)
Il Giudizio universale (1961)
A cavallo della tigre (1961)
I Motorizzati (1962)
Anni ruggenti (1962)
L’Amore difficile (1962)
El Verdugo (1963)
La Parmigiana (1963)
La ballata del boia (1963)
I cuori infranti (1963)
Frenesia dell’estate (1963)
Il Gaucho (1964)
Controsesso (1964)
Alta infedeltà  (1964)
Questa volta parliamo di uomini (1965)
Io, io, io… e gli altri (1965)
Le Bambole (1965)
I complessi (1965)
Thrilling (1965)
Io la conoscevo bene (1965)
Adulterio all’italiana (1966)
Io la conoscevo bene (1966)
Una Rosa per tutti (1967)
Made in Italy (1967)
Operazione San Gennaro (1967)
Straziami, ma di baci saziami (1968)
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)
Il Padre di famiglia (1968)
Italian Secret Service (1968)
Vedo nudo (1969)
Nell’anno del Signore (1969)
Rosolino Paternò (1970)
Contestazione generale (1970)
Roma bene (1971)
Lo chiameremo Andrea (1971)
Per grazia ricevuta (1971)
La Betia – ovvero in amore per ogni gaudienzia ci vuole
sofferenza (1971)
Trastevere (1971)
Girolimoni, il mostro di Roma (1972)
Le Avventure di Pinocchio (1972)
Lo chiameremo Andrea (1972)
Pane e cioccolata (1973)
C’eravamo tanto amati (1974)
Carosello per la Campagna referendaria sul divorzio (1975)
Signore e signori, buonanotte (1976)
Brutti sporchi e cattivi (1976)
Basta che non si sappia in giro!(1976)
Attenti al buffone (1976)
In nome del Papa re (1977)
La mazzetta (1979)
Il Giocattolo (1979)
Gros calin (1980)
Cafe Express (1980)
Nudo di donna (1981)
Testa o croce (1982)
Spaghetti House (1982)
Questo e quello (1984)
Il Tenente dei carabinieri (1986)
Grandi magazzini (1986)
Secondo Ponzio Pilato (1987)
Helsinki Napoli All Night Long (1987)
I Picari (1988)
In nome del popolo sovrano (1990)
Alberto Express (1990)
Mima (1991)
Julianus barèt III (1991)
Julianus barèt II (1991)
Julianus barèt I (1991)
Colpo di luna (1995)
De Vliegende Hollande (1995)
Linda e il brigadiere Film tv (1997)
Grazie di tutto (1998)
Linda e il brigadiere 2 Film tv (1998)
Grazie di tutto(1998)
Al Ristorante della Sora Lella
La carbonara (2000)
Una milanese a Napoli (2001)

(COME REGISTA)
L’amore difficile (1962)
Per grazia ricevuta (1971)
Nudo di donna (1981)

(COME SCENEGGIATORE)
Camping (1957)
L’Impiegato(1959)
L’Amore difficile (1962)
Una rosa per tutti (1967)
Per grazia ricevuta (1971)
La Betia-Ovvero in amore per ogni gaudentia ci vuole sofferenza (1971)
Pane e cioccolata (1973)
Il giocattolo (1979)
Nudo di donna (1981)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *