______________________________________________________________________________________
LA NUOVA TELEVISIONE
è RICOMINCIAta DA MERCOLEDÌ scorso…..
NON MANCATE ALL’APPUNTAMENTO!!!
(canale 12 digitale terrestre – per chi è nel Lazio)
(canale 71 digitale terrestre – per chi è nel Lazio)
(canale 128 del digitale terrestre in tutta Italia)
playlist – dove ci sono videoplaylist – dove ci sono videoplaylist – dove ci sono videoplaylist – dove ci sono video
un programma propostodalla
in collaborazione con
la e le storie della gente comune
tra memoria, percorsi di impresa sociale e
ritmi danzabili e disabilità
danzaterapia e piacere del corpo
sguardi di poesia e voci dell’anima
malattie rare e inclusione delle diversità
i percorsi di integrazione sociale, culturale e lavorativa in Italia
i progetti di cooperazione transnazionale decentrata in Bielorussia
senso di estraneità e ricerca di nuove radici nella nuova Patria
– in studio – avremo come ospiti:
– ,
– , , Responsabile Lazio e Centro Italia
– , Poetessa
Dal vivo suonano e cantano in una sofisticata versione acustica , uno dei gruppi italiani emergenti
Tra nuove e vecchie rubriche, non mancheranno
– il dell’eccentrico
con la sua collaboratrice , infastiditi dall’immigrato bielorusso
– i della ortodossa consulente familiare
– il dell’eclettico
….. e tanti servizi video e sorprese dell’ultima ora.
Conducono in studio: e
Dopo fortunate stagioni, a grande richiesta torna
il primo sociale della storia della televisione italiana
Eroi moderni, personaggi un po’ stralunati, carte di mazzi diversi mescolate insieme, filosofi senza etica e sacerdoti di antichi riti… attraverseranno ancora una volta lo Specchio" reale e virtuale – della memoria, dei pregiudizi e dei luoghi comuni… per proporre alla Comunità un modo alternativo di stare al mondo, finalmente senza le maschere teatrali della quotidianità attuale
Dopo 47 puntate, quasi 70 ore di trasmissione, più di 140 repliche, oltre 200 ospiti e 90 cantanti solisti, gruppi musicali e teatranti
ritorna l’unico varietà sociale italiano, la trasmissione cult interamente sognata, preparata ed animata da giovani e meno giovani, italiani e bielorussi, con e senza disabilità e disagio sociale
, animate in studio da 22 giovani bielorussi provenienti da un piccolo villaggio agricolo, i giovani del dell’
in Italia per alcune settimane di scambio interculturale e sociale per raccontare con sguardi e vocila realtà dei viaggi della speranza da un Continente all’altroi sogni e le speranze di chi vive dall’altra parte del nostro benesserel’allegria e la felicità di essere umani nella deflagrazione dei colori delle diversità
Per ulteriori approfondimenti, si può seguire l’evoluzione del percorso su: