Martedì 9 Giugno 2015 – puntata n. 46Attraverso lo Specchio….. Girovagandoil primo sociale della televisione italianaun programma proposto dalla Cooperativa Sociale Integrata "Matrioska"con il finanziamento della Regione Lazio – Direzione Regionale Politiche Sociali – Area Impresa Sociale

__________________________________________________________________________________

Dopo la pausa per la festa della Repubblica, torna il sorprendente sociale – azione svolta nell’ambito del finanziato dalla nell’ambito dell’- giunto in questa terza stagione alla 17^ puntata, ma addirittura alla 46^ puntata dell’intero ciclo – che sta riscuotendo ampi consensi tra la gente comune, con pubblico in aumento settimana dopo settimana, grazie ad un costante passaparola sui social network… e per la strada…

La prossima puntata sarà  dedicata quasi interamente alle realtà  sociali, culturali ed enogastronomiche delle Comunità  della Regione Lazio, coinvolte nel : gruppi provenienti da Centri Diurni e Case famiglia per persone con disabilità , Centri Anziani, Amministratori locali, produttori di vini ed eccellenti cuochi saranno i protagonisti di una Festa televisiva, all’insegna dell’allegria, dello scambio culturale e dell’inclusione sociale.
La sfida della prossima puntata è quella di mettere in mano una trasmissione televisiva alla gente comune, soprattutto alle persone che di solito vengono emarginate e discriminate perché considerate incapaci, incompetenti ed inconcludenti….. Mettere in mano concretamente, senza pilotare dall’alto nulla, se non l’incontro delle diversità …. attraversando lo specchio dell’ipocrisia, delle chiacchiere a raffica e della banalizzazione del dolore e del piacere……

In un’ambientazione surreale di voci e immagini che vengono dal passato e da terre lontane, continueranno a muoversi alcuni eroi moderni, personaggi un po’ stralunati, carte di mazzi diversi mescolate insieme, filosofi senza etica e sacerdoti di antichi riti… che attraverseranno lo specchio – reale e virtuale – della memoria, dei pregiudizi e dei luoghi comuni… per proporre alla Comunità  un modo alternativo di stare al mondo, finalmente senza le maschere teatrali della quotidianità  attuale.
Tanti personaggi vagheranno nello studio televisivo, interrompendo, irrompendo ed interagendo con gli ospiti istituzionali, gli artisti, gli scrittori e la gente comune, che una strana coppia di presentatori Andrea Venuto – il noto giornalista su sedia a ruote e respiratore annesso e connesso + Giovanni Sansone – noto animatore culturale e responsabile di servizi sociali, prolisso nel fisico, nel gesto e nella parola) proveranno a incontrare e ad intervistare.

Ospiti in studio saranno:
– Lucianna Argentino, Poetessa
– Enzo Prisco, Direttore artistico del Festival Cinematografico "Corto… ma non troppo" di Paliano (FR) – accompagnato dal gruppo di Casa Johnny e Casa Mary
– Susanna Burdese, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nepi – accompagnata dal gruppo del Centro Diurno per persone con disabilità  di Nepi (VT)
– Antonietta Damizia, Delegata per la Cultura del Comune di Serrone (FR) – accompagnata da produttori di vino e ristoratori locali
– il gruppo del Centro Diurno distrettuale per persone con disabilità  di S. Elpidio (RI)
– il gruppo del Centro Anziani di Sonnino (LT)

Dal vivo – cantante, musicista e scrittore – proporrà  la sua perfomance in bilico tra reading poetico, teatro, canzone e sperimentazione vocale

In collegamento via skype dalla Bielorussia: i giovani del dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco"

Tra nuove e vecchie rubriche, non mancheranno il Meteo dell’eccentrico Colonnello Sergei Maksimau e della sua collaboratrice Olga Tsikhamirava e il TG Girovagando – con le buone notizie del Lazio, condotto dai bizzari gemelli bielorussi Misha e Ivan Krasnik…. e tanti servizi video e sorprese dell’ultima ora.

La trasmissione è pensata, proposta e interamente realizzata dalla Cooperativa Sociale Integrata "Matrioska", un gruppo già  noto per le sue sperimentazioni teatrali e cinematografiche, in cui l’occhio "diverso" di giovani bielorussi con esperienze di orfanotrofi, manicomi e strada si miscela con il divertimento dell’integrazione sociale, culturale e lavorativa, in reciprocità  con italiani – giovani e meno giovani, con e senza disabilità .
Dopo il teatro, il cinema, il video digitale e internet… ora il viaggio onirico e surreale della Cooperativa
"Matrioska" deflagra in televisione… una televisione rigorosamente in diretta, senza rete di protezione e aperta veramente a tutti. Una televisione sperimentale senza ritmo e senza pubblicità , senza pressioni politiche e senza ospiti da invitare per forza… il tempo dell’indugio, del so-stare nella liminalità … il tempo da restituire a qualunque persona…. per ri-appropriarsi della propria vita, senza l’imperativo economico dell’efficienza a ogni costo…. anche a costo di dimenticare le relazioni umane e il valore delle Persone.

Il nuovo ciclo di trasmissioni televisive è arrivata alla puntata n. 46
Infatti, il varietà  sociale – ripartito da martedì 20 gennaio marzo 2015 – è stato già  ampiamente sperimentato nel biennio 2013/2014 e nei primi mesi del 2015 per 45 puntate per oltre 60 ore di trasmissione, con oltre 150 ospiti in studio, numerosi gruppi musicali con più di 170 musicisti e cantanti (che si sono rigorosamente esibiti dal vivo), decine di attori, ballerini e personaggi dello spettacolo (che hanno partecipato in studio o in video), presentazione di libri, spettacoli, iniziative e campagne sociali e culturali, oltre 500 minuti di servizi video autoprodotti….e tanto altro ancora…..
L’Auditel delle passate stagioni ha oscillato dai 12.000 ai 40.000 spettatori in diretta sui canali regionali, nazionali e satellitari del network Gold Tv, con oltre 10.000 contatti medi per le numerose repliche settimanali nazionali e regionali, oltre alle centinaia di visualizzazioni su YouTube.
Tutte le puntate delle passate stagioni, si possono rivedere sul Canale YouTube della www.youtube.com/cooperativamatrioska ai seguenti link:
a) playlist "Attraverso lo specchio 2015"

b) playlist "Attraverso lo specchio 2014"

c) playlist "Attraverso lo specchio – Matrioska TV"

Ulteriori informazioni
www.coop-matrioska.it
matrioska20102011@libero.i

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *