__________________________________________________________________________
Alla Vigilia della Festa della Donna….. il sociale si inerpica tra percorsi antropologici (dalla figura della strega alla maternità fino alla catarsi della pittura)lettura di documenti storici dal manicomio riflessioni poetiche transnazionali sul significato sociale, culturale e simbolico dell’8 Marzo….. con la solita leggerezza e voglia di creare Comunità che finora ha contraddistinto la trasmissione……
torna
(canale 17 digitale terrestre per chi è nel Lazio)
(canali 892 e 925 della piattaforma Sky – per tutta l’Italia)
( è in tutto il mondo)
(canale 71 digitale terrestre per chi è nel Lazio)
la trasmissione televisiva , forse il primo sociale della storia della televisione italiana.
La ha ideata e promossa la – in collaborazione con l’ – con il finanziamento del
In studio .
La in studio è presentata da Giovanni Sansone – con la collaborazione di Andrea Venuto.
Eroi moderni, personaggi un po’ stralunati, carte di mazzi diversi mescolate insieme, filosofi senza etica e sacerdoti di antichi riti… attraverseranno lo specchio – reale e virtuale – della memoria, dei pregiudizi e dei luoghi comuni… per proporre alla Comunità un modo alternativo di stare al mondo, finalmente senza le maschere teatrali della quotidianità attuale
– in studio – avremo come ospiti:
– , Presidente Nazionale Psichiatria Democratica
– , poetessa
Tra le rubriche fisse segnaliamo quelle di sul Cinema, di sul Meteo e di sulla .
Per ulteriori approfondimenti, si può seguire l’evoluzione del percorso su:Si può partecipare alla trasmissione anche come pubblico. Bisogna prenotarsi mandando una e-mail a me oppure a matrioska20102011@libero.it e aspettare una risposta di conferma.Si può partecipare alla trasmissione telefonando in diretta al numero che verrà comunicato nel corso della trasmissione stessa.
Si deve partecipare alla trasmissione (e al percorso sociale, culturale e lavorativo collegato) guardandoci in televisione e spargendo la voce per aumentare il pubblico.