_____________________________________________________________________________________________
Dopo il felice esordio della prima puntata, che ha ricevuto parecchi consensi di pubblico, torna su Gold Tv il nuovo programma, che coniuga il linguaggio cinematografico con quello televisivo, le classiche proposte di turismo enogastronomico e culturale con l’incontro con le realtà sociali e di partecipazione politica al territorio.
Gli ingredienti sono gli stessi: accessibilità e barriere architettoniche – enogastronomia – cultura, sport e turismo – incontri con la gente comune, con le Associazioni, con le Cooperative Sociali e con le Amministrazioni locali attraverso l’occhio cinematografico di un gruppo di persone con e senza disabilità , italiane e bielorusse, che fanno dell’incontro e dello scambio delle diversità la propria filosofia e il proprio stile di lavoro.
La puntata in onda (e successivamente scaricabile, come la precedente, da sui ) propone un itinerario nella città di Albano, principalmente attraverso il racconto e i volti di Cooperative Sociali e Associazioni, che costituiscono il tessuto culturale e sociale della affascinante località dei Castelli Romani, integrando così le notizie sulla gastronomia, la storia e le curiosità raccolte dalla giornalista del gruppo.
è la gita fuori-porta di un gruppo di stralunati e simpatici personaggi, alla ricerca di una possibile integrazione sociale e culturale, attraverso la ricerca dei luoghi, dei sapori, dei colori e delle storie dei territori della Provincia di Roma. La redazione giornalistica di Roma Salute News supporta il gruppo nelle interviste agli Amministratori pubblici e ai personaggi rappresentativi dei vari paesi.
Il primo ciclo di appuntamenti () è proposto dall’ (www.ilcavallobianco.it), con la collaborazione della (www.youtube.com/cooperativamatrioska) e di, grazie al contributo della (Avviso Pubblico "In provincia a tutto tondo").
L’iniziativa è sotto il patrocinio del , che ha anche contribuito con consigli e informazioni utili da parte dei propri esperti.
Per approfondimenti: