COOPERATIVE SOCIALI DI ROMA E MANUTENZIONE AREE VERDILe Centrali Cooperative, la CGIL ed il Coordinamento delle Cooperative Sociali hanno incontrato il Sindaco Alemanno

Al termine dell’incontro tra il Sindaco On. Gianni Alemanno, accompagnato da un’ampia e rappresentativa delegazione politica e tecnica dell’Amministrazione Comunale, ed i delegati di Legacoop, Confcooperative, AGCI e CGIL alla presenza del Consigliere Comunale On. Daniele Ozzimo, i rappresentanti del Coordinamento delle Cooperative Sociali di tipo B, partecipanti all’incontro, esprimono notevole soddisfazione per il positivo esito dello stesso.

L’accordo raggiunto prevede l’annullamento della gara in atto per la manutenzione del verde che non rispettava i contenuti del precedente accordo sottoscritto il 2 agosto con il Sindaco ed era in netto contrasto sia con la Delibera di Giunta n. 60 del 2010 e sia con la Legge Regionale n. 24/1996.

La nuova gara che sarà  bandita, invece, rispetterà  i criteri della Delibera di Giunta n. 60/2010 e sarà  in sintonia con la Delibera n. 124/2009, che riconosceva alle cooperative sociali la dignità  di una riserva di almeno il 5% dei servizi e delle forniture del Comune di Roma.

Rendiamo atto al Sindaco Alemanno di essersi speso oggi per la riuscita ed il buon esito dell’incontro rileviamo, però, che già  il 2 agosto si era sottoscritto un accordo ancor più positivo che, purtroppo, nell’arco di un mese si è rivelato disatteso.

Nell’accordo odierno, le cooperative sociali hanno effettuato un passo indietro rispetto al precedente accordo del 2 agosto, accettando la non contestualità  degli affidamenti ad AMA con l’indizione delle gare riguardanti la gestione delle sponde del fiume Aniene e delle Piste Ciclabili, ciò affinché la concertazione tra Amministrazione e cooperazione inaugurata oggi possa proseguire nell’immediato futuro. Resta inteso che se i prossimi giorni vedessero la non convocazione del tavolo tecnico previsto dall’accordo odierno o la ennesima violazione dell’intesa raggiunta, il Coordinamento si vedrebbe costretto a riprendere la mobilitazione.

Pertanto, restando vigili sull’applicazione dei contenuti raggiunti in data odierna, formuliamo l’augurio che questa volta non ci siano intoppi sulla traduzione delle parole del Sindaco in atti amministrativi.

Roma, 3 settembre 2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *