IL LAVORO NEGATO….. e rubato in barba alle regole….Prosegue la mobilitazione delle Cooperative Sociali:da lunedì Sciopero della FAME e Manifestazione Pubblica in difesa del rispetto delle regole e della legalità

Il Consigliere Delegato alla Cooperazione Sociale On. Ugo Cassone, dopo aver conferito con il Sindaco di Roma, ha confermato che il Bando di Gara sulla manutenzione del verde cittadino è oggetto di valutazione di legittimità da parte degli Uffici Comunali.

Alle Cooperative Sociali si conferma, quindi, che .

Il Coordinamento delle Cooperative Sociali di Roma, ritenendo insoddisfacenti le risposte ricevute da parte dell’Amministrazione Capitolina, annuncia il che da lunedì mattina 22.03.2010 vedrà l’inizio dello da parte di suoi rappresentanti ospitati in un camper a Piazza Venezia; inoltre, sarà richiesta alla Questura di Roma l’autorizzazione per lo svolgimento di una da tenersi in Piazza del Campidoglio per il giorno giovedì 25.03.2010 .

Chiediamo al Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno, un incontro urgente al fine di esplicitargli le nostre ragioni e preoccupazioni, al contempo .

Coordinamento delle Cooperative Sociali di Roma – LEGACOOP – A.G.C.I.

Roma, 19.03.2010 h. 15,00

______________________________________________________________________________________________

Siamo le cooperative sociali di inserimento lavorativo che da anni operano con il Comune di Roma e con le Aziende da esso partecipate per la manutenzione del 60% delle aree verdi tramite appalti riservati e che hanno avuto modo di incontrare il Sindaco Alemanno il 16.11.2009, unitamente alle centrali cooperative, dopo le manifestazioni del novembre 2009 con le quali chiedevamo che l’esperienza delle cooperative sociali non fosse liquidata.
Nel corso di quell’incontro il Sindaco affermò che il Comune avrebbe bandito una gara europea per la manutenzione delle aree verdi e, nel contempo, avrebbe riservato alle cooperative sociali la gara per la manutenzione delle piste ciclabili; alla nostra osservazione che le cooperative avrebbero avuto una riduzione degli affidamenti dal 60% al 12%, Alemanno s’impegnò a promuovere nuovi affidamenti alle cooperative sociali nella misura di 5 milioni di euro per le bonifiche del fiume Aniene, attraverso la stipula di un Protocollo d’intesa con le Organizzazioni di rappresentanza ed in attesa che venissero approvate dal Consiglio Comunale le “Linee guida per gli affidamenti di servizi e forniture” in modo da rendere operativa la Delibera 124 del 23.4.2009, con la quale venivano riservati almeno il 5% dei servizi e delle forniture del Comune di Roma.
Inoltre, nel corso dell’incontro il Sindaco ribadì con forza che le cooperative avrebbero potuto partecipare alle gare europee che sarebbero state indette a seguito della Memoria di Giunta approvata il 14.10.2009, gare fortemente volute dal mondo imprenditoriale romano ma indette con l’obbligo di assumere tutto il personale impiegato.
Ebbene, un primo risultato è stato che le cooperative hanno superato l’ammissione alla gara dopo l’esame documentale delle domande di partecipazione, mentre molte imprese sono state escluse per carenze di documentazione.
Il T.A.R. del Lazio nella seduta del 10.3.2010 ha respinto le istanze di sospensiva dei bandi avanzata da alcune imprese
Chiediamo inoltre di essere informati dello stato della procedura per l’affidamento dei servizi di manutenzione delle rive del fiume Aniene e del relativo protocollo d’intesa che il Comune si era impegnato a sottoscrivere con le Organizzazioni di Rappresentanza delle cooperative sociali (che in base agli impegni presi, avrebbero dovuto avere tempi strettamente legati a quelli di pubblicazione dei bandi in svolgimento) ed infine chiediamo che almeno per la ricorrenza del primo anno della Delibera n. 124 del 23.4.2009 vengano approvate le “Linee guida” del Consiglio Comunale in modo da renderla finalmente operativa.

Le Cooperative Sociali:
29 Giugno Onlus – Agrifoglio – Alba – Artemisia – la Cacciarella – Casa Comune 2000 – Conto alla Rovescia – Dioniso – Edera – l’Esempio – Euroservizi – Formula Sociale – Impegno per la Promozione – Linea Sociale – Gabbiano Multiservizi – l’Impronta – Magazzino – Parco di Veio – Parsec Flor – il Trattore – Un Sorriso – Viola – Zoe – XIII Cooperativa

I Consorzi:
Consorzio CO. IN. Sociale – Consorzio Eriches 29 – Consorzio Formula Ambiente – Consorzio Solaris – Consorzio Integra

Roma, 17.03.2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *