Oggi, 23-4, torno al lavoro dopo le ferie. Sarei dovuto rientrare il 20, ma la salute non mi accompagnava nè mi accompagna ancora troppo, perciò mi sono munito di regolare certificato medico, che mi appresto a consegnare adesso.Tra l’altro oggi, mi sono portato anche l’ombrello, poiché le previsioni di Mediaset ieri davano il temporale nel basso Lazio, che comunque, oggi sulla veranda, ho appreso che non riguardano la provincia di Roma; infatti, oggi è una bella giornata di sole: speriamo che, per quando tornerò a casa, nel pomeriggio, non mi prenda un bell’acquazzone, anche perché soffro di un antipatico mal di schiena!Del resto, con questi sbalzi continui di temperatura che ancora si notano in questa primavera che, ormai è entrata da tempo, ma che è pazza più che mai…, come si fa a prevedere il tempo che farà , soprattutto a breve scadenza?!?Non vorrei che domani, quando dovrei stare in ufficio per completare la mia settimana di lavoro, mi cogliesse l’acqua piovana all’arrivo in sede e…magari, al ritorno a casa!Sabato scorso, mentre mia madre stava dalla parrucchiera, ho trascorso un bel pomeriggio insieme ad Odette che, tra l’altro, mi ha fatto conoscere una sua amica romena, Adriana, molto simpatica.Abbiamo preso le nostre consumazioni, ma stavolta comodamente seduti ad un altro caffè, dove era possibile fumare e dove non mancavano portaceneri; ho pagato io e, anzi, sono riuscito a far fumare persino Odette, che non ha questo vizio ma che, per fortuna, non si è sentita male!Ieri, invece, mamma ed io avevamo appuntamento con Adriana, anche se mamma era convinta che dovesse venire pure Odette, ma io le avevo già spiegato che, questa volta, la Congolese Odette non sarebbe venuta; comunque, noi tre abbiamo passato un altro bel pomeriggio: dal caldo quasi tropicale del primo pomeriggio al gradevole fresco del tardo, quando mamma ed io siamo rientrati a casa, dopo esserci accomiatati da Adriana, che aveva pagato tutte le consumazioni e che, sarà simpatica…, ma è una grande e dolce chiacchierona, che parla anche più di Odette!Ieri sera, poi, ho fumato anche sul balcone di casa, ma si stava così bene!Ho anche goduto come un pazzo poiché, nella semifinale di ritorno di Coppa Italia, la Lazio, dopo aver vinto in casa contro l’odiatissima Juventus per 2-1 nella gara di andata, è andata a vincere con lo stesso punteggio pure a Torino, qualificandosi per la finale! Stasera, nell’altra semifinale la mia Inter, purtroppo, ha un compito pressochè improbo, visto che, pur davanti al suo pubblico, deve rimontare lo 0-3 subito, all’andata, contro la squadra genovese della Sampdoria, ma chissà , a volte i miracoli avvengono anche nel calcio!La serata di ieri, poi, l’ho conclusa ascoltando un po’ di buona musica su S.K.Y..Poi sono andato a letto ma, tra una preghiera e l’altra e il mio continuo andare al gabinetto, ho potuto dormire molto poco.Nei giorni che hanno preceduto il mio ritorno al lavoro, invece, ho dormito anche come un ghiro, ma ho ancora da recuperare molto sonno arretrato!Avrei ancora tante cose da dire su questo diario, ma sto quasi per andar via, non vedo l’ora di tornare a casa e vi aggiornerò, come sempre, prossimamente!Come previsto l’Inter, seppure dopo una partita gagliarda dove, sull’1-0 marcato da Ibrahimovic ha sfiorato anche il raddoppio, e tutto nel primo tempo (io non nutrivo quasi nessuna speranza di qualificazione interista dopo la partita d’andata ma, a quel punto della prima parte della gara di ritorno e dopo la marcatura di "Ibra", io urlavo come un pazzo e mia madre ed io cominciavamo a credere nel possibile miracolo… miracolo che poi non è avvenuto!), non è riuscita in tutto il match ad andare oltre quella splendida segnatura; la partita è stata ben giocata da ambedue le squadre, con azioni da gol da una parte e dall’altra, ma ormai la frittata era stata combinata all’andata, dove la squadra nerazzurra aveva affrontato la partita in maniera troppo abulica: perciò, il match di ritorno, pur finendo sull’1-0 a nostro favore, ha sancito l’eliminazione della compagine milanese dalla coppa Italia, per cui la finalissima con gara secca verrà giocata a Roma, e vedrà opposte i Romani della Lazio contro la "Samp". Il 1° Maggio mamma ed io, che avevamo appuntamento per le 14.00 con Odette direttamente al ristorante "La Pilotta", abbiamo avuto l’infelice idea di servirci dei mezzi pubblici (ma il 46 non passava mai!), per raggiungere il famoso ristorante che si trova proprio ad un passo dal Vaticano! Per fortuna abbiamo attraversato la strada e alla fine, proprio davanti a Villa Benedetta, abbiamo trovato il mezzo che ci ha portato al ristorante! Odette non era ancora arrivata, ma è riuscita a sbrigarsi un po’ prima delle 14.00 previste (del resto noi eravamo arrivati al ristorante con largo anticipo), per cui, poco dopo, abbiamo cominciato a mangiare. Come sempre, abbiamo pranzato e bevuto bene; per la verità , Odette mi aveva anche portato due libri da leggere in Francese, che però ci siamo dimenticati di riprendere, ma tanto li ho recuperati il giorno dopo, Sabato, allo stesso ristorante e, adesso, sono a casa mia. Per il pranzo di quel giorno, abbiamo pagato un po’ mamma ed un po’ io; la disavventura più grande è cominciata quando, usciti dal locale e arrivati alla fermata d’autobus, dove passavano un sacco di 64 ed altri bus, ma dei nostri mezzi non se ne vedeva nemmeno uno, abbiamo atteso non so quanto tempo e, alla fine, siamo riusciti tutti e tre a prendere un taxi, Odette è scesa poco distante da casa nostra e mamma ed io, stremati come che, abbiamo fatto rientro a casa ben oltre le 16.00; la corsa in taxi è costata anche poco, 8,80 euro, che ha pagato la mamma!Ieri, 4 Maggio, ho passato con mamma un intera mattinata all’"I.D.I.", per una lastra al torace che mi ha prescritto di fare il mio medico di famiglia, che mi ha consigliato di andare anche dallo pneumologo, da cui andrò domani.Nel pomeriggio di ieri, ho portato mia madre a vedere un bel film vicino casa nostra. Il film era "Questione di cuore", con Kim Rossi Stewart ed Antonio Albanese ed era fatto molto bene, anche se era drammatico; tra l’altro, lo spettacolo pomeridiano a cui abbiamo assistito costava solo 3 euro a persona ed io ho offerto il cinema a mamma.La serata di ieri l’ho conclusa fumando nell’ascoltare un bel disco di Cock Robin, che non ascoltavo da tempo e che ho risentito molto volentieri! è una bella raccolta a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 ed è celebre per cavalli di battaglia come "Just around the corner", "The promise you made" e tanti altri! Dichiaro il mio diario concluso, spero vi sia piaciuto!