________________________________________________________________________
In occasione della
anteprima del video cortometraggio
Roma,
– Via della Stazione Tuscolana, 133
Una serata in bianco e nero racconterà per immagini il percorso svolto da un gruppo integrato di soci lavoratori appartenenti a , uno spazio di mediazione e di confronto fra culture diverse tra loro, attraverso l’espressione del proprio potenziale creativo.
L’iniziativa è promossa dalla – , nell’ambito del , e realizzata da
La scommessa di questo video è raccontarsi… la capacità di ognuno di sentire ed esprimere le proprie emozioni attraverso la della creatività, al di là delle differenze, un lavoro con obiettivi comuni, in cui ognuno è stato chiamato a mettersi in gioco nel complicato compito di trasformare e ridefinire continuamente la propria visione del mondo, il proprio ruolo all’interno del gruppo stesso, fino ad arrivare alla capacità di lasciarsi “contaminare” dall’altro senza prevaricarlo.
Il ha sviluppato numerose iniziative volte a promuovere sul territorio buone pratiche per la , intese come risorse che ognuno, a pari condizione, deve essere in grado di scambiare o mettere in gioco nei contesti sociali con i quali si pone in relazione. Attraverso i laboratori teatrali, multidisciplinari ed interculturali, con l’uso di tecniche artistiche, quali pittura, musica, argilla e video, è rivendicato il diritto all’espressione di sé, in quanto tale attività risulta molto efficace per far emergere i contenuti più profondi della coscienza. Si sono quindi svolti, sul territorio regionale e in Bielorussia, , filmando le esperienze condotte, con la finalità di realizzare un cortometraggio di promozione sociale.
Il , riconosce la grande culturale dell’Europa quale un vantaggio unico, in quanto incoraggia tutti coloro che vivono in Europa ad esplorare i benefici del nostro ricco patrimonio culturale, nonché le opportunità di imparare da tradizioni culturali .Una società interculturale deve avere quale base un proficuo scambio di punti di vista tra persone con . Ciò significa andare oltre, ovvero creare una società nella quale le culture interagiscano in modo costruttivo tra di loro, arricchendosi vicendevolmente e dove vi sia di base il rispetto universale per la dignità dell’individuo, nella sua ed .
______________________________________
Segreteria organizzativa
Tel. 06 57 060 68
E-mail: segreteria@presidiolazio.it
Sito Internet: www.presidiolazio.it