Il prossimo si svolgerà nell’incantato centro storico di l’.Una vera e propria , che si snoda tra sogno e realtà, favola collodiana e frammenti della poesia classica antica e moderna, melodie italiche e sfrenata musica rock, emozioni ed espressioni corporee tirate all’eccesso, "tarantate" ed imprecazioni sacre, dolci carezze materne e gridi laceranti dal manicomio.
Attraverso la vicenda di Pinocchio, si analizzeranno alcuni temi legati al pregiudizio, alla discriminazione, alla .Pinocchio è il per antonomasia fin dalla sua nascita. è una nascita mai avvenuta e codificata, che cerca in vari eventi di , di .La difficoltà della riuscita è da riscontrarsi in un mondo esterno prevenuto rispetto al .
L’iniziativa è pensata per proporre diversi momenti d’incontro tra persone che hanno voglia di gridare, di giocare, di stare insieme e di conoscersi…e persone che non hanno mai avuto il coraggio di dire tutto quello che hanno dentro, emarginate da sempre perché diverse. Ciò significa lanciare la gente comune, per lasciarsi più spesso e più facilmente coinvolgere dalla .
La si aprirà il in piazza DÈ Boncompagni con un’iniziativa aperta alle Scuole e alle famiglie dove il Sindaco Vincenzo Quadrini aprirà l’anno didattico in piazza, che per l’occasione sarà allestita come una grande aula all’aperto. Interverranno attori e personaggi della favola di Collodi, che affronteranno in modo insolito il tema delle . Si avrà così l’opportunità di aprire l’anno scolastico con un messaggio educativo forte: partecipare in prima linea ad una festa collettiva sull’integrazione e la valorizzazione delle diversità come prevenzione di eventuali fenomeni di “bullismo” e discriminazione.
La festa includerà momenti più seri di riflessione e momenti più ludici con ,
Contestualmente sui percorsi multidisciplinari realizzati nei laboratori di arteterapia svolti da persone con e senza disabilità psichiche, provenienti da varie parti del mondo.
L’. Isola liri si riscoprirà teatro sotto le stelle cornice ideale della favola collodiana tra sogno e realtà, dove gli attori tra la gente provocheranno il pubblico coinvolgendolo nella scena, diventando da spettatore, attore protagonista di quest’insolito ed imprevedibile spettacolo itinerante.
L’evento è promosso dall’, con il patrocinio del Comune di Isola del Liri e dell’AIPES Associazione Intercomunale per Esercizio Sociale.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del ed è realizzata dal insieme alla , in collaborazione con l’, l’, la ed il .