CHIUSO PER FERIE…..ma sito aperto per consultazione

Lo specifico si è svolto recentemente a Roma (17-18 giugno 2006), in occasione dell’accoglienza di un gruppo di bambini bielorussi con gravi disabilità dell’: a quel Workshop ha partecipato anche una persona del , che ne ha riferito in Bielorussia in termini entusiastici.A seguito di richiesta specifica del , anche grazie ad un piccolo contributo della si proporrà in Bielorussia nella : verrà rivolto non soltanto ai bambini dell’, ma saranno predisposte speciali sessioni anche a Minsk rivolte ad operatori sociali ed addetti ai lavori dello stesso .Parteciperà lo psicoterapeuta e docente universitario
.

Si svolgerà presso l’.Parteciperanno gruppi provenienti da Internati-Orfanotrofi “speciali”, da Internati “normali”, da Case-famiglia statali, dalla Casa-famiglia dell’, da altre realtà scolastiche e/o di centro diurno.Verrà richiesta la messa in scena di una teatrale ispirata alla favola di Pinocchio. Una giuria italo-bielorussa giudicherà e premierà le migliori realizzazioni.All’iniziativa verranno invitate Autorità locali bielorusse e l’Ambasciatore italiano in Bielorussia, che ha già partecipato ad analoghe iniziative proposte da questa
___________________________________________________________________________

Costruzione ed avvio Serra floricoltura e ortaggi ed inserimento lavorativo ragazzi ed operatori

Pubblicazione LIBRO sul primo biennio del progetto, con testimonianze e storie di vita dei ragazzi e degli operatori Casa-famiglia “Pinocchio” (in russo e in italiano – almeno 1.000 copie)

__________________________________________________________________________

intanto

il gruppo è strutturato da persone con disabilità (10 di cui 4 provenienti dalla Bielorussia e stabilmente in Italia con regolare permesso di soggiorno), da singole persone senza disabilità e da famiglie con minori (per un totale di 12 persone tra adulti e bambini). In tal senso, si intende creare un clima di serenità e di armonia familiare, in cui anche le persone con disabilità si rendano responsabili, all’interno del gruppo, di coloro che, per età, hanno bisogno di maggiori attenzioni, pur avendo a disposizione, nel gruppo, persone preparate all’ascolto e alla risoluzione di problematiche personali e di dinamiche interpersonali eventualmente emergenti.
Il soggiorno estivo si svolgerà presso l’ a Lacona, struttura gestita da una . In tal senso, si operata la scelta di sostenere il turismo proposto da una realtà sociale, nonché di poter incontrare gruppi con cui confrontarsi nei percorsi e nelle ipotesi di sviluppo comunitario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *