GUERRA – SEGNO PASQUALEDA PICCOLA – MERO INCANTOSOAVE RISVEGLIO – POESIA ALLA POESIA

Mia madre,
ancora, bambina era
allorquando
esplose l’orrenda guerra,
dentro di lei,
terminò l’età dei giochi:
l’età del sorriso più solare.

È festa!

L’ulivo s’è rinverdito
e rivestito di benedizioni.

Irraggiata
dai bagliori d’un nuovo sole,

vola, candida colomba,
oltre ogni confine del mondo,
testimonia la Resurrezione!

Da piccola
il buio non m’impauriva.
Già ero ispirata
dalla poesia e dalla luna.

Mi sedevo sul letto,
guardavo l’astro argenteo
e, già, pensavo
ad una poesia sonora.

Mi sentivo vibrare,
riguardavo la luna;
ma non avevo paura alcuna,
dentro di me, c’era, già, tanta poesia!

È un semplice
e mero incanto,
non sempre infantile,
destarsi, il mattino,
in armonia e contemplare
il maturo sorriso materno.

La natura
ha fatto il puntuale e soave risveglio.
Osserviamo con la massima attenzione
ciò che sta accadendo
innalzi alle nostre iridi
colme di fresco stupore:

il sole
emana calore tutt’intorno.

La luna
non lascia prevenire l’oscurità.

Ogni gelsomino diurno e notturno
spalanca teneramente
la corolla all’aperto.

Nascosti tra le fronde
i piccoli nidi
sono sonori
di vivaci trilli.

Ogni insetto ronza
lieto nella limpida brezza,
posandosi di fiore in fiore.

I fili dell’erba medica
si asciugano ai primi raggi dorati.

Questo mondo
sembra rinnovare
un vestito da grande festa.

C’è più volontà
di vivere,
c’è più desiderio
di cantare,
c’è maggior voglia
di danzare
nel soave tepore serale.

Si è ridestata la verde primavera.

Siano più gioiosi i nostri cuori!

Poesia,
luce dell’alma mia,
spero che tu resti
per tutta la mia vita
nel mio palpito cuore.

Poesia,
cibo spirituale del mio interno,
ti prego, scorri ognora
come il sangue
nelle vene mie poetiche.

Poesia,
sorgi come il sole di giugno
vivace e calduccio
nel mio forte intelletto femminile.

Con la luna
che illumina i miei versi
farai una lunga pausa,
ristorandoti, un poco,
con me.

Sul far dell’aurora
mi desterai,
cantando le rime più belle.

Grazie, mia amata poesia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *