Il 16 febbraio scorso, durante la riunione delle Commissioni della Camera, che stavano discutendo gli eventuali emendamenti al testo della Legge delega al Governo per la , è passato a maggioranza uno degli emendamenti dell’on. Deiana, quello relativo all?abrogazione totale dell’art. 4 della legge, ovvero quello riguardante la possibilità di riformare il codice penale militare di guerra.
Conseguenza di questo evento, oltre alla sospensione dell’incontro, potrebbe essere la presentazione alla Camera di un testo modificato, relativo al solo codice penale militare di pace.
Su tale testo, la maggioranza dovrebbe far passare emendamenti che reintroducano anche quello di guerra e quanto previsto originariamente dal testo del Senato.
Comunque si registrerà un prolungamento dell’iter, perché dalla Camera la proposta di legge dovrà necessariamente tornare in Senato per una nuova discussione.
Si tratta di una vittoria parziale, quindi, ma pur sempre una vittoria, dovuta sia alla capacità dei parlamentari dell’Unione presenti in Commissione di cogliere l’attimo fuggente con una proposta unitaria, sia alla capacità dei vari soggetti coinvolti dalla delega (di coordinarsi con una campagna di sensibilizzazione attivata in queste (poche) settimane.
Resta fermo il fatto che, nelle missioni di ?pace? dei nostri militari in Afganisthan ed Irak (il cui rifinanziamento e la cui proroga, dopo l’approvazione del Senato, stanno ora attendendo l’approvazione alla Camera), è attualmente applicato il codice penale militare di guerra, con le limitazioni alle libertà di informazione previste dagli art. 72,
73, 74 e 75.
La prossima settimana i lavori della Commissione continueranno, approfondendo le conseguenze dell’approvazione degli emendamenti sul testo delle delega che potrebbe comunque arrivare alla Camera già dalla settimana successiva.
È quindi fondamentale essere pronti per ulteriori mobilitazioni.
:
ARCI, ART11, Articolo 21, Associazione "Aiutiamoli a Vivere" (Passage to the South), Associaizone Aprile-Roma, Associazione Federativa Femminista Internazionale, Associazione Obiettori Nonviolenti, Attac Italia, Bastaguerra Roma, Beati costruttori di Pace, Comitato Fermiamo la Guerra di Milano, Comitato Scienziate e Scienziati Contro la Guerra, Donne in Nero, Ecoradio, FNSI, Federazione dei Verdi, FIOM, forumdelteatro.org, Forum Difesa Salute, GAVCI Legambiente, G.I.M., "Informazione@futuro?, Mediterranean Womens? Press Network, Organizzazione di Volontariato A.L.J. (Aiutiamo la Jugoslavia), Pane e rose ONLUS, Partito della Rifondazione Comunista, Partito Umanista di Milano, Partito Umanista di Trieste, Pax Christi Roma, Peacelink, Radicali di sinistra, Radio Città Aperta, Il Ponte, Redazione del sito www.giovaniemissione.it, Rete dei Movimenti, Rete di Lilliput, Reti di Pace – laboratorio Monteverde, Rete Radio Resch, SinCobas, USIGRAI,, Un ponte per…, Unimondo.org, WILPF Italia