E “Reportage Chernobyl”, dopo la partecipazione ad alcuni festival estivi, inizierà la sua tournée teatrale da Grosseto, dove ha la sua sede nazionale Legambiente Solidarietà che in questi giorni festeggia gli undici anni di attività con un convegno (6-7 novembre) sui temi della cooperazione nelle aree colpite dall’incidente del 1986 e due mostre di pittura.
L’appuntamento è per sabato 6 novembre alle ore 21.00 al Teatro degli Industri del capoluogo maremmano. Attraverso le testimonianze tratte dal libro “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievic l’attrice Roberta Biagiarelli porta in scena il dramma della contaminazione, delle conseguenze dell’incidente con le parole di alcune donne che vissero in prima persona i danni della radioattività.
Cosa accadde nella notte del 26 aprile 1986, il lavoro dei pompieri inconsapevoli del pericolo, quello che fu detto e altro che invece fu taciuto sono solo alcuni spunti di “Reportage Chernobyl”.
Oltre all’attrice al centro del palcoscenico, uno schermo verticale con le immagini dell’incidente, le testimonianze di esperti e quella di Roberto Herlitzka, uno degli attori più noti del panorama teatrale italiano, interprete di un padre che ha perso la figlia proprio in seguito alle radiazioni.