Al via il IV Forum mondiale delle città contro la povertà : si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile al Palazzo dei Congressi, contemporaneamente al Villaggio del Millennio promosso dal Comune capitolino, che vedrà protagoniste ong e associazioni impegnate nella cooperazione.
Il Forum è organizzato dall’Alleanza mondiale delle città contro la povertà , una rete promossa dal Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite. Tra gli obiettivi dell’Alleanza, la lotta contro fame, mortalità infantile, malattie ed esclusione sociale, per la scolarizzazione e per la sostenibilità ambientale. Risultano circa 526 gli iscritti al Forum, in rappresentanza di 166 città da 85 paesi e con la presenza di 63 sindaci. Questa edizione del Forum è stata organizzato dalla città di Roma, dopo le esperienze di Lione (Francia) nel ’98, Ginevra (Svizzera) nel 2000 e Hui (Belgio) nel 2002. Tra i numerosi appuntamenti in programma, il seminario "No Dumping: per un partenariato globale contro la fame", fissato per il 1° aprile alle ore 16,30; interverranno Sergio Marelli, direttore generale Volontari nel mondo – Focsiv; Bart Bode, presidente della Piattaforma Advocacy e Lobbying Cisde; Jack Bertrand, di Head Global Issues Department Caritas Internationalis; Matthew Griffiths, di Policy Department Cafod – Campagna inglese No Dumping.
Nei giorni del Forum e negli stessi luoghi, il Comune capitolino – in collaborazione con gli enti, le associazioni e le ong romane del Comitato Cittadino per la Cooperazione decentrata – darà vita al primo "Villaggio del Millennio", aperto dal 31 marzo al 2 aprile, dalle 9 alle 19. Lo spazio, aperto gratuitamente al pubblico, ospiterà incontri, seminari, mostre, eventi, laboratori e dibattiti, consentendo di approfondire temi quali la lotta contro la povertà urbana e l’impegno sociale, il diritto alla salute e l’accesso ai servizi primari, il razzismo, l’adozione a distanza, i bambini di strada, il commercio equo e solidale e la finanza etica, il debito dei paesi poveri.
Tra i tanti appuntamenti da segnalare, il 2 aprile si terrà la prima conferenza programmatica del Comitato Cittadino per la Cooperazione decentrata, ovvero la struttura permanente di confronto ed elaborazione sui temi in questione voluta dal Comune di Roma; verrà realizzato anche un laboratorio per l’ideazione di un progetto di cooperazione decentrata, coordinato dall’Università di Roma. Inoltre, sempre all’interno del Villaggio, il 31 marzo si svolgerà il Forum Internazionale sul debito. A tutti questi eventi si affiancheranno le esperienze del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace di "Sdebitarsi", la Campagna italiana per la cancellazione del debito dei paesi più poveri.