– Uno striscione arancione e tanti, tanti cartelli per dire "Mai più guerra. Mai più terrorismo. Mai più violenza". Uno striscione blu per dire che "Noi siamo dalla parte dell’Onu". Una gigantografia della Costituzione Italiana e una gigantografia della Carta dell’Onu. E ancora: tanti ramoscelli d’ulivo da sventolare insieme alle bandiere della pace scritte nelle lingue di tutto il mondo. Così si presenterà domani la Tavola della Pace (l’organismo promotore della Marcia per la pace Perugia-Assisi) alla manifestazione per la pace indetta a Roma in occasione della giornata mondiale di mobilitazione per il ritiro delle truppe straniere dall’Iraq e per la pace in Medio Oriente.
Il concentramento della Tavola della Pace è in Piazza della Repubblica a partire dalle ore 12.00. Nello stesso luogo è previsto anche il raduno dei gonfaloni di oltre duecento Comuni, Province e Regioni.
"Partecipiamo a questa manifestazione con uno zainetto carico di proposte politiche molto concrete"- ha affermato Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della Pace – "Altro che disfattismo. Proponiamo un altro modo per mettere fine alla guerra in Iraq e alle sofferenze di quel popolo. Proponiamo un altro modo di lottare contro il terrorismo. Proponiamo un’altra agenda per risolvere e non subire i problemi del mondo. Proponiamo la via dell’Onu che è la scelta del diritto, della legalità , dell’ordine, dei diritti umani".
"Berlusconi" -prosegue Flavio Lotti – "rischia di fare la fine di Aznar ma intanto ha trascinato gli italiani nel mirino dei terroristi. Con la sua folle politica estera ci ha reso tutti più insicuri e meno liberi. Ecco perché la manifestazione di domani è importante. è necessaria una svolta urgente della politica estera italiana.
E non dite che i pacifisti sono disfattisti. Al contrario. Noi chiediamo per l’Iraq un più ampio, più forte e più efficace impegno dell’Italia e dell’Europa. L’Italia deve investire tutte le sue risorse per fare rientrare l’Onu in Iraq e mettere fine a questa nefasta occupazione militare".
L’appello della Tavola della Pace per il 20 marzo e le adesioni sono sul sito www.tavoladellapace.it.
Chi non può venire a Roma può seguire la manifestazione in diretta sul canale satellitare Rainews24
Ufficio stampa
Alessandra Tarquini 347/9117177
Anada Francesconi 328/8347853
stampa@perlapace.it