Manifestazioni e iniziative a Belo Horizonte, Rio de Janeiro, Sao Paulo (Brasile), Buenos Aires http://argentina.indymedia.org/ (Argentina), Santiago http://www.attac.cl/ (Cile), Gudalajara e Città del Messico http://kloakas.com/aire/ (Messico), Managua http://www.ceinicaragua.org.ni/ (Nicaragua), San Juan http://www.indymediapr.org/ (Porto Rico).
Negli USA dove i movimenti hanno lanciato per primi la proposta di una giornata globale contro l’occupazione e per il ritiro delle truppe in concomitanza con il primo anniversario della guerra, le dimostrazioni saranno moltissime; 175 iniziative dalla Florida al New Mexico, dall’Oregon al New Jersey, passando per Crawford Texas, davanti a casa di Mr. Bush, fino alle Hawai (http://www.mauipeace.org/). Il 21 veglie in 5mila chiese protestanti. Le info, programmi e interventi su: United For Peace http://www.unitedforpeace.org/ Per la grande marcia di New York consultare anche: A.N.S.W.E.R. – Act Now to Stop War and End Racism http://www.internationalanswer.org
In Canada, una serie di manifestazioni e appuntamenti:
A Vancouver con Noam Chomsky, http://www.stopwar.ca/
A Toronto dimostrzione alle 13 http://www.nowar.ca/ E poi anche a Halifax, Calgary e Montreal, ottawa e Quebec City.
Almeno dieci manifestazioni nelle più grandi città del continente
"sottosopra": Melbourne, sidney, Adelaide, Canberra, Hoba, Perth, Weelington. http://www.stopwarcoalition.org/index.php o http://www.peacetasmania.org/ o http://www.greenleft.org.au
manifestazioni a Mumbay,Dakha, Bangkok, Jakarta, Pampanga http://www.yonip.com/ (Filippine), Quetta http://www.cpd.org/ (Pakistan), Seul (http://www.320act.or.kr/, vedi manifesto), in Giappone: Tokyo (http://give-peace-a-chance.jp/wpn-en/ in inglese), Kobe http://www.kcc.zaq.ne.jp/lovepeace/, Kyoto, Osaka http://sinaisasenai.net/, Otsu, Wakayama, e Hiroshima http://hiroshima-p.parfe.jp/
Algeri, Casablanca, Dakar, il Cairo (http://www.ageg.net/), in Sudafrica: Città del Capo, Durban, Johannesburgh e Port Elizabeth.
Siria, Giordania, Palestina, Israele e in Turchia a Ankara, Istanbul e Izmir http://www.kureselbarisveadalet.org/
AUSTRIA
A Vienna alle ore 14.00 promossa e organizzata dal Forum Sociale austriaco. Sito ufficiale: http://www.socialforum.at/
BELGIO
Nella "capitale d’Europa" manifestazione dalla Gare du Nord alle ore 14.00 Il sito ufficiale (in inglese, francese e fiammingo): http://www.stopusa.be
DANIMARCA
Manifestazione anche a Copenhagen alle 12.00 alla piazza del Municipio con arrivo alla ambasciata Usa. http://www.stopterrorkrigen.dk/
FINLANDIA
Alle 14.00 a Helsinki e in altre 10 città , manifestazione: http://www.pysayttakaasota.net/
FRANCIA
Parigi, ore 15 Place de la Bastille, presidio con palco e interventi per tutto il pomeriggio
GERMANIA
Il movimento tedesco organizza diverse marce verso le basi militari Usa in Germania, la più importante si svolgerà vicino Berlino alla base aerea (nucleare) di Ramstein dove interverranno anche personalità del mondo della cultura (Gunther Grass, della politica Oskar Lafontaine, ecc.). Altre iniziative a Augsburg, Brema, Dresda Duisburg, Dusseldorf, Frankfurt, Freiburg, Gelsenkirchen, Greifswald, Hamburg, Hannover, Karlsruhe, Colonia, Monaco, Rostock Stoccarda. http://www.friedenskooperative.de/
GRECIA
Manifestazione ad Atene (ore 12.00 partenza) Sito ufficiale della giornata: http://users.otenet.gr/~ergatiki/main.htm
IRLANDA
Dublino e Belfast, manifestazioni e assemblee nel pomeriggio http://irishantiwar.org/
ISLANDA
YUGOSLAVIA
A Belgrado, http://www.drugacijisvet.tk/
MALTA
La Valletta http://www.movimentgraffitti.org/
NORVEGIA
Manifestazione a Oslo e tanti appuntamenti :http://ingenkrig.no/
OLANDA
Manifestazione ad Amsterdam con partenza alle ore 13.00 da piazza Dam Info in fiammingo e inglese su: http://www.wereldcrisis.nl
POLONIA
Manifestazione a Varsavia alle 13.00 http://www.irak.pl/
PORTOGALLO
manifestazione a Lisbona e Porto alle 15, http://resistir.info/
REPUBBLICA CECA
Manifestazione a Praga, http://prague.indymedia.org/
SCOZIA
Dimostrazione a Glasgow: http://www.banthebomb.org/events/200304.shtml
SLOVENIA
Lubiana, http://avtonomija.org/m20/
SPAGNA
Come di consueto si terranno in Spagna molte manifestazioni tra cui Barcellona, Girona Leida, Tarragona in Catalogna, Madrid, Siviglia, Burgos, Murcia, Siviglia, Saragozza e poi Bilbao e altre iniziative locali nei Paesi baschi. Tutte le infromazioni su: http://www.noalaguerra.org/ Per la manifestazione di Madrid: http://www.forosocialmadrid.org
SVEZIA
La Coalizione per la pace e il disarmo promuove manifestazioni a Stoccolma, Halmstadt e a Goteborg nel pomeriggio di sabato: http://www.stoppakriget.tk/ e http://www.motkrig.org/
SVIZZERA
La coalizione "NON IN MIO NOME", che raccoglie centinaia di associazioni, sindacati e partiti, promuove una conferenza e una manifestazione a Berna Tutte le info su http://www.keinkrieg.ch o su "Svizzera senza eserciti". http://www.gssa.ch/antiguerre/
UK
Manifestazione dal titolo "Un anno di menzogne" con partenza alle 12.00 da Hyde Park fino a Trafalgar. Promuove la coalizione Stop The WAR che ha già realizzato imponenti mobilitazioni (2 milioni) il 15 febbraio. Altre iniziative a Bristol, http://www.stopwar.org.uk Nella prima mattinata del 20, le associazioni pacifiste contro le basi militari bloccheranno l’accesso alla base di Menwith Hill, http://www.blockthebase.org.uk/
UNGHERIA
Manifestazione a Budapest nel pomeriggio http://www.bekejel.net