Denuncia di Amnesty Italia: Russia – Internati senza futuro.

Anna vive in uno dei 155 internat della Federazione Russa, dove sono ospitati circa 29.000 bambini. Alcuni sono orfani o provengono da famiglie disgregate, ma molti altri sono nati con disabilità  intellettiva e sono stati tolti ai loro genitori. Vivono in istituti statali, rinchiusi in spazi angusti e privi di contatti umani e stimoli sensoriali, in condizioni non solo crudeli ma anche umilianti.

Negli ultimi anni, Amnesty International ha notato segnali positivi: le autorità  russe hanno cominciato a rendersi conto della deplorevole situazione in cui si trovano questi bambini e un crescente numero di persone – amministratori locali, associazioni di genitori, lavoratori dei centri di assistenza – è ora attivamente impegnato sul problema. Saranno tuttavia necessarie riforme legali e procedurali, una modifica dell’atteggiamento pubblico verso i disabili e un aumento delle risorse a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *