Le piccole frustrazioni motivate fanno parte della vita, aiutano a riconoscere i confini tra l’io e il mondo, permettono di imparare a controllare gli impulsi, a dominare l’ansia che nasce dall’attesa, a sopportare le avversità . Il libro si propone di fornire le indicazioni utili a decifrare come, quando e perché è importante dire di no. Per ogni età esistono infatti degli snodi particolarmente importanti, il cui superamento avvia un cambiamento positivo nello sviluppo della personalità , il cui mancato riconoscimento può al contrario innescare dinamiche onnipotenti e autocentrate. Un no detto al momento giusto pu" quindi essere il punto di partenza per una crescita equilibrata e felice.