LUNETTA SAVINO

"fotoHa partecipato all’Happening Teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – Terza tappa – Throught the Looking-glass" (Roma, TEATRO ORIONE, 22 Dicembre 2002), nel ruolo della "TESTIMONE", leggendo brani del libro "Il sottoscala del sobborgo" e del libro "Conversazioni", entrambi di Roberto Giacchini.

Biografia di Lunetta Savino, la mitica "Cettina", disponibile e sensibile, ci ha donato la sua amicizia con spontaneità  e simpatia, a lei un saluto particolare dagli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".

PRESTA E DOSE – IL RUGGITO DEL CONIGLIO, DOVE OSANO LE QUAGLIE.

"fotoHanno partecipato all’happening teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – Seconda Tappa – The Bridge between" (Roma, TEATRO VALLE, 18 Marzo 2002), con un simpatico PROLOGO SULLA DIVERSITÀ, interagendo con il pubblico presente e preparandolo alla partecipazione all’happening

Sintetica autobiografia di Presta e Dose, gli insuperabili interpreti del "Ruggito del coniglio" e di "Dove osano le quaglie",esilaranti, pungenti, sottili, abili e attenti nel raccolgiere e interpretare le contraddizioni della vita quotidiana, hanno saputo interpretare la diversità  con simpatia e ironia, sapendo sintetizzare in due battute concetti difficili e imbarazzanti. A loro un grosso saluto e un arriverci presto dagli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco"

GIULIO SCARPATI

"fotoHa partecipato all’happening teatrale "Pinocchio nel Paese delle meraviglie – Seconda Tappa – The Bridge between" (Roma, TEATRO VALLE, 18 Marzo 2002), nel ruolo del "TESTIMONE", leggendo brani tratti dal libro "Il sottoscala del sobborgo" (Edizioni Il Cavallo Bianco, 1994) e dal libro "Conversazioni" (Ed. BFS, 2001), entrambi del nostro Presidente Onorario ROBERTO GIACCHINI

Biografia di Giulio Scarpati, simpatico e disponibile, nella vita come sullo schermo, ha saputo colpirci con la sua semplicità  e sensibilità , un caro saluto dagli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".

Un aforisma di Frank Zappa.

Sul grande genio dell’artista non c’è nulla da aggiungere, solo il rammarico di averlo perso presto.
Pubblichiamo qui un suo piccolo aforisma, lasciando ad altri parole di lode, di rispetto, di studio sull’opera del grande compositore.

COOPERATIVA SOCIALE INTEGRATA "SPAZIO LAVORO"

"logoLa cooperativa sociale "Spazio Lavoro" con sede in Albano – si è costituita nel 1981 come cooperativa integrata finalizzata all’inserimento lavorativo di portatori di handicap e di persone svantaggiate o esposte a processi di emarginazione.

Pubblicato
Categorie: La rete

DIFFICOLTÀ DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA E SOCIALE per gli adolescenti con disabilità  psichica dell’Internato di Begoml

All’uscita dall’Internato (al compimento del 17° anno di età  oppure a conclusione del ciclo di nove classi), i ragazzi vengono indirizzati in scuole professionali. Pertanto, non sono più seguiti dall’Internato di Begoml. Le scuole professionali sono in grandi centri abitati, immensi rispetto al villaggio di Begoml, a cui sono abituati i giovani ospiti dell’Internato.

SERGIO CASTELLITO

"fotoHa partecipato ad uno spettacolo teatrale sulla pedofilia, "Le ombre dei bambini felici contro Capitan Uncino", libero adattamento della favola di Peter Pan ad opera di Dario D’Ambrosi: era il mese di dicembre del 1997. Castellitto ha interpretato Capitan Pedofilo, nell’allestimento teatrale in scena al Teatro Valle di Roma.
Inoltre, ha partecipato a diverse prove presso il Teatro della Parrocchia S. Giovanni Battista De Rossi a Roma.

Ha anche partecipato, in video, all’happening teatrale "Il teatro è malato" (Roma, Teatro al Parco, 20 febbraio 1996), organizzato da Dario D’Ambrosi, in collaborazione con l’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco" e il Centro Diurno Villa Lais – USL ROMA C

Biografia di Sergio Castellitto, e un tributo ad un grande attore che ha saputo trovare il tempo, tra i tanti impegni, per "contaminarsi" con le attività  e gli amici dell’Associazione Volontari "Il Cavallo Bianco".