…………………………………………………………………………
(N.d.T): Durante l’ultimo corso in Spagna del Guitar Circle tenuto da Robert Fripp, una domanda è stata posta riguardo al Corso da uno studente).
Potresti dire qualcosa sulla cena?
Buone le crèpe.
Sì, ma che dire di ciò che è accaduto a cena.
Crèpe veramente buone, ma qual è la domanda?
La situazione che spesso si verifica ai pasti, il silenzio, è sembrata essere qui la scorsa notte ma venti volte di più in confronto a ciò a cui siamo abituati. Almeno per me, ho trovato molto difficile trattenermi, come se fossi alle porte dello sconosciuto.
Quando siamo qui per un corso di una settimana, siamo di fronte alle nostre vite intere. Per ognuno di noi la nostra vita intera è rappresentata, dal momento della nascita, alla morte, tutto in una settimana. Durante questo tempo insieme, un Impulso Creativo è presente. Dato che siamo vicini alla fine del corso, le cose si intensificano.
Un corso è reale; una performance è reale, e una presenza reale si rende nota a noi: attraverso il silenzio, tra altre maniere. Il Silenzio che arriva durante i pasti è tangibile, e possiamo sentire la presenza di questo "qualcosa" che è stato intensificato la scorsa sera; e che è stato presente ancora durante la performance. Questa è una forza Creativa che vuole darsi così tanto che viene e ci morde sul sedere.
Siamo i caratteri più improbabili, un gruppo misto di gente differente da differenti nazioni che non sanno suonare e allo stesso tempo la Musica era lì al momento in cui i Beginners sono entrati nella sala: e la presenza dell’Entrare è stato il clou della serata.
Questo Impulso Creativo proviene dal mondo incondizionato. Ne abbiamo esperienza nel Silenzio e la musica lo rende apparente. La Musica è un costrutto che permette l’entrata del mondo incondizionato nel nostro mondo. Il Silenzio è ciò che fa entrare la Musica. Attraverso la Musica, il nostro mondo condizionato viene in contatto con il mondo incondizionato.
Non c’è niente di misterioso nell’idea di un mondo condizionale. Condizionale è, per esempio, dove e quando siamo nati e da quali genitori. Questo è il mondo condizionale, anche conosciuto come "fato". Il mondo incondizionato non è così facilmente apparente. Se doveste discutere sulla realtà dell’esperire il mondo incondizionato con una persona ragionevole, razionale le cui visioni sono umaniste e empiriste, non vi ci accordereste su molto a parte che il disaccordo.
La relazione tra il condizionale e l’incondizionato, descritto in centinaia e centinaia di tomi teologici, è comunemente riferito come Fede. Allo stesso tempo qui in un corso abbiamo la possibilità di esperirlo direttamente. Abbiamo momenti quando il mondo incondizionato si fa sentire, e ci è spesso presente ai pasti, come in particolare la scorsa sera. O nella performance. La presenza del Silenzio ci è disponile nelle performance.
Il mondo incondizionato è sempre presente, ma si manifesta ad una frequenza più alta a cui il nostro apparato percettivo (la testa) può operare. Comunque, questa frequenza può essere più facilmente registrata dal cuore. Forse possiamo ascoltare con il nostro cuore: un cuore con le orecchie.
Il Fato è del mondo condizionato. Questi sono i limiti posti in una situazione, la vita. Questo è il nostro fato. è un dato di fatto.
Ognuno di noi è unico, con un particolare pezzo di lavoro da compiere nella propria vita. Nessun altro lo può fare. Questo è il nostro destino. Il nostro destino è creato. Non è inevitabile, nè garantito.
Il mondo sta cambiando. Le vecchie strutture si stanno sgretolando. Le cose sono accelerate per lungo tempo, ed ad un rateo incomprensibile. Quello che sta accadendo ora è che l’accelerazione del cambiamento sta essa stessa accelerando, ad un rateo incomprensibile; tale che è assolutamente impossibile per qualsiasi essere umano capire la vera situazione del mondo. Anche se Einstein fosse qui non lo capirebbe.
A volte una persona ragionevole potrebbe disperare. Ma la Speranza è irragionevole, e l’Amore è anche più grande di ciò.
Così, abbiamo un corso di chitarra ed è la nostra vita in miniatura, per ognuno di noi. Questo è molto chiaro ad ognuno che abbia raggiunto la mezza età e conosce il Grande Bivio sia nella vita che nei corsi. Il nostro mondo è fuori-corso. La maturità sta per cominciare a prendersi responsabilità per come sta andando il mondo, e prendendo parte alla sua direzione. Ognuno ha un compito da svolgere e, se questo èrealizzato con successo nel mezzo della vita, allora qualcos’altro diviene disponibile alla fine di una vita. Il Lavoro nella vita, per ognuno, è associato coni il di lui o di lei destino, in maniera opposta al proprio fato.
Fato = condizionato.
Destino = incondizionato, creato/Creativo.
La possibilità del Destino di agire sul Fato, la zona di interazione tra il Destino e il Fato, è la Grazia. La teologia della Grazia è come superare le parole? Qui, in questo corso, abbiamo una rara opportunità di esperire ciò semplicemente e direttamente.
Che cos’è l’Orchestra? è un microcosmo dell’universo. è completamente incredibile sedere e ascoltare questa struttura, presentare la storia condensata dell’universo, in un’ora. Che stiamo facendo nell’Orchestra?
Di che cosa c’è bisogno nel Nuovo Mondo? Una rete di persone che escono nel mondo quotidiano e fenomenale, ognuno apportando il di lui o di lei unico contributo, il loro destino; e così realizzando il più vasto destino della comunità , la nazione, il pianeta. I visitatori sono sempre un disturbo nei corsi. Allo stesso tempo parte del nostro lavoro è diretto esternamente nel mondo quotidiano, ordinario, per sventolare una bandiera così che uno della nostra famiglia che sta guardando possa vedere.
L’intensità si sta intensificando. L’accelerazione sta accelerando. Siamo capaci di lavorare insieme, di fronte ad un cambiamento incomprensibile e ad una inimmaginabile varietà di situazioni, quando necessario? Che stiamo facendo nell’Orchestra? Ci stiamo allenando per questa situazione.
L’Orchestra è appropriata alla grande transizione correntemente in corso. Come spesso è stato detto al Guitar Craft, abbiamo un Momento Presente di 200 anni. Così, sono rimasti 175 anni. Se riusciamo, bene. Altrimenti, non importa.
……………………………………….
_____________________________________________________________________________
Q: Could you say something about dinner?
RF: Good crèpe.
Q: Yes, but about what happened at dinner.
RF : Really good crèpe. But what is the question]?
Q: This situation which often happens at meals, silence, seemed to be here last night but at a twenty-fold force compared to what we are used to. At least for my part, I very much found it difficult to hold on, as if completely before the unknown.
RF: When we are here, for the course of a week, we are in front of our entire lives. For each one of us our entire life is represented, from the moment of birth, to death, all in a week. During this time together, a Creative Impulse is present. As we near the end of the course, things intensify.
A course is real; a performance is real; and a real presence makes itself known to us: through Silence, amongst other ways. The Silence that comes during meals is tangible, and we can feel the presence of this "something" which was intensified last night; and which was also present during the performance. This is a Creative force that so wants to give itself away that it comes and bites us on the arse.
We are the most unlikely characters, a mixed group of people from different countries who can’t play for shit – and yet the Music was there the moment the Beginners entered the room; and the presence of the Walking-In was the highpoint of the evening.
This Creative Impulse comes from the unconditioned world. We experience it in Silence and music makes it apparent. Music is a construct that allows the entry of the unconditioned world into our world. Silence is what moves into the Music. Through Music, our conditioned world comes into contact with the unconditioned world.
There is nothing mysterious in the idea of a conditional world. Conditional is, for example, when and where we were born and to which parents. This is the conditional world, also known as "fate". The unconditioned world is not as easily apparent. If you were to argue about the reality of experiencing the unconditioned with a reasonable, rational person whose views were humanist and empiricist, you would not agree on much other than to disagree.
The relationship between the conditional and unconditioned, described in hundreds upon hundreds of theological tomes, is commonly referred to as Faith. Yet here on the course we have the possibility of experiencing this directly. We have moments when the unconditioned world makes itself felt, and is often present to us at meals, as in particular last night. Or in performance. The presence of Silence is available to us in performance.
The unconditioned world is always present, but manifests at a higher frequency than our usual perceptual apparatus (the head) can operate. However, this frequency can be registered more easily in the heart. Perhaps we can listen with our heart: a heart with ears.
Fate is of the conditioned world. These are the limitations placed on a situation, a life. This is our fate. It is a given.
We are each unique, with a particular piece of work to accomplish in our life. No one else can do this. This is our destiny. Our destiny is created. It is not inevitable, not guaranteed.
The world is changing. Old structures are crumbling. Things have been accelerating for a long time. What is now happening is that the acceleration of change is itself accelerating, at an incomprehensible rate; such that it is absolutely not possible for any human being to understand the true situation of the world. Even if Einstein were here, hÈd not understand it.
Sometimes a reasonable person might despair. But Hope is unreasonable, and Love is greater even than this.
So, we have a guitar course and it is our life in miniature, for each of us. This is very clear to anyone who has reached middle age and knows The Great Divide in life as well as on courses. Our world is off-course. Adulthood is about beginning-to-take-responsibility for how the world is going, and taking part in its direction. Everyone has a task to discharge and, if this is done successfully during the middle of life, then something else becomes available at the end of a life. The work in life, for each person, is associated with his or her destiny, as opposed to their fate.
“Fate = conditioned.
Destiny = unconditioned, created / Creative.”
The possibility of Destiny acting upon Fate, the zone of interaction between Destiny and Fate, is Grace. The theology of Grace – how to get past the words? Here, on this course, we have a rare opportunity to experience this simply and directly.
“What is the Orchestra? It is a microcosm of the universe. It is utterly incredible to sit listening to this structure, presenting the condensed history of the universe, in one hour. What are we doing in the Orchestra?”
What is needed in the New World? A network of people going out into the daily, phenomenal world, each bringing his or her unique contribution, their destiny; and so realizing the greater destiny of the community, nation, planet. Visitors are always a disruption on courses. Yet part of our work is directed outwards into the ordinary, daily world, to wave a flag so that one of our family who is looking might see it.
The intensity is intensifying. The acceleration is accelerating. Are we able to work together, in front of incomprehensible change and an unmanageable variety of situations, when necessary? What are we doing in the Orchestra? We are practising for this situation.
The Orchestra fits into the great transition currently underway. As has often been said in Guitar Craft, we have a Present Moment of two hundred years. So, we have 175 years left. If we succeed, fine. Otherwise, it doesn’t matter.
————————————————————————————————-
RF closing remarks:
The Old World is an attitude.
The Old World is an attitude, of the primacy of the individual.
This is good: it speaks to the unique contribution we all have to make, which we referred to this morning at breakfast. But the corruption of human nature, egotism, turns this around. Taken to the extreme, it is exemplified in the view that the world was constructed to serve my personal interest: I can do anything I like, whatever I like, whenever I like, to whomsoever I like, without cost, without accountability and responsibility. It is an arrogance.
The New World is also an attitude: one of co-operation between individuals, groups, and positions / places in society; between (what was once called) different parts of the Chain of Being. In this sense, the New World is profoundly ecological.