Proiezione speciale
Roma – Teatro delle EmozioniParrocchia S. Gaspare Del Bufaloingresso in Via Tor Caldara, 23a richiesta: ingresso accessibile a persone su sedia a ruote da Via Borgo Velino, 1
Il film-documentario ha come oggetto il racconto della storia di circa 20 giovani bielorussi con disabilità psichica (con età compresa tra i 18 e i 28 anni), alcuni soggiornanti regolarmente in Italia ed altri abitanti in Bielorussia e seguiti dal progetto di de-istituzionalizzazione psichiatrica dell’.Il suddetto racconto è opera dei giovani bielorussi protagonisti del film, che hanno scritto e disegnato uno storyboard articolato in quattro momenti fondamentali: il ricordo della loro difficile infanzia, dall’abbandono dei genitori all’Orfanotrofio; la vita in Orfanotrofio prima e poi l’internamento in Ospedale Psichiatrico ovvero la dolorosa esperienza della Scuola Professionale e la successiva vita in strada; gli attuali percorsi di integrazione sociale, culturale e lavorativa in Bielorussia e in Italia; i sogni, le visioni e i desideri. Le riprese sono state effettuate sia in Bielorussia che in Italia.
Un film della Cooperativa Sociale Integrata Matrioska e dell’ Associazione Volontari IL CAVALLO BIANCO
Riconoscimento di del Ministro per i Beni e le Attività Culturali
con il contributo della Direzione Generale per il Cinema
con l’amichevole partecipazione di
con la partecipazione straordinaria dei giovani bielorussi del ………. e i bambini dell’Internato di Begoml (Bielorussia) dal 1996 al 2009
:
https://www.ilcavallobianco.it/teatro/index.php?IDnews=1381
https://www.ilcavallobianco.it/associazione/index.php?IDnews=1376
https://www.ilcavallobianco.it/teatro/index.php?IDnews=1377
https://www.ilcavallobianco.it/cultura/index.php?IDnews=1378