COOPERATIVE SOCIALI: A RISCHIO 400 LAVORATORIAnche la nostra Associazione ha aderito al Coordinamento per la difesa del posto di lavoro

____________________________________________________________________________________________________

COMUNICATO STAMPA

Le cooperative sociali di inserimento lavorativo che da anni operano con il Comune di Roma per la manutenzione delle aree verdi, con lo scopo di dare occupazione alle categorie svantaggiate previste dalla Legge 381/91 e ad altri lavoratori appartenenti alle fasce deboli della società, dopo 15 anni di collaborazione proficua con il Servizio Giardini che ha permesso lo sviluppo della cooperazione sociale a Roma ed una diminuzione dei costi di manutenzione per il Comune, vivono una situazione di estrema precarietà determinata dall’incertezza dei rinnovi contrattuali da parte del Servizio Giardini per l’anno 2010: , lasciando nella disperazione persone che faticosamente si erano reinserite nel mondo del lavoro ed oggi guardano con terrore al futuro.

Nella Memoria di Giunta approvata il 14/10/2009 sono rappresentati i criteri per l’indizione delle gare d’appalto riguardanti la manutenzione del verde a partire dal 1/1/2010, , neanche il minimo garantito dalla con la quale vengono riservati appalti di servizi e forniture alle cooperative sociali nella misura di almeno il 5% dell’importo complessivo degli affidamenti del Comune e delle sue aziende.

Abbiamo chiesto più volte di incontrare il Sindaco Alemanno e l’Assessore De Lillo (che si è distinto per la sua latitanza, assente anche ieri nella riunione congiunta delle Commissioni consiliari Ambiente e Politiche Sociali appositamente convocata) ma non avendo ottenuto alcuna risposta abbiamo promosso una Manifestazione in Campidoglio il 5 Novembre che ha portato a delle aperture con una riserva di appalto per la gara delle “Piste ciclabili”, misura insufficiente rispetto agli affidamenti in corso ed infatti abbiamo indetto una seconda sempre con lo scopo di ottenere un incontro con il Sindaco Alemanno.

La situazione di contraddizione della Giunta risiede nel fatto che da un lato approva una delibera nella quale si enuncia il sostegno alle cooperative sociali con la riserva di appalti e dall’altro pone in essere atti che liquidano l’esperienza della cooperazione sociale romana con la prospettiva della disoccupazione per centinaia di persone difficilmente ricollocabili. Attualmente sono 41 le cooperative sociali affidatarie del Servizio Giardini ed effettuano il 60% delle manutenzioni delle aree verdi occupando 400 persone, di cui: 58 invalidi fisici o psichici; 93 detenuti ed ex-detenuti; 122 appartenenti ad altre fasce deboli od a rischio.
:
1. concessione di proroga delle attività di manutenzione del verde scaduti il 10 novembre 2009;
2. bandi per la manutenzione del verde del Comune di Roma con riserva per le cooperative sociali in misura pari alle attuali situazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *